heartbeat act Brooke e Billy, che non hanno abortito per colpa della legge restrittiva texana. Ma ne sono felici Una storia di vita dura, dolorosa, allegra. Il gran racconto, senza messaggi, di Caroline Kitchener del Washington Post 26 AGO 2023
editoriali C’è un giudice nel Regno Unito. Condannata l’infermiera Lucy Letby La 33enne è stata riconosciuta colpevole di sette assassinii e altrettanti tentati omicidi. Un torto è stato riparato. Ora c’è da aggiustare la nostra coscienza Redazione 19 AGO 2023
Natalità Da quando i bambini nascono in provetta, le nascite in Italia sono crollate. Non è un caso La procreazione medicalmente assistita ha allargato, a volte troppo, i tempo di fattibilità di un figlio. Un'indagine statistica Roberto Volpi 31 LUG 2023
Editoriali Sul fine vita decidano i medici, non i giudici La morte di una paziente oncologica di 78 anni provocata dall’assunzione volontaria di un farmaco, la tutela della libera scelta del malato e un equilibrio necessario da trovare Redazione 25 LUG 2023
Identità di genere Può una sentenza di un tribunale decidere che cos’è una donna? Un caso Cambi di sesso, le ultime frontiere del genderismo. Dal Mediterraneo, con la sua cultura millenaria delle differenze, possono arrivare indizi di un altro modello di libera significazione di sé Marina Terragni 21 LUG 2023
il libro Discriminare è sbagliato? Anche no, basta intendersi sul giusto significato Pubblichiamo un estratto tratto da “Le ragioni della discriminazione. Una difesa radicale della libera scelta”, il volume di Walter Block pubblicato recentemente da Liberilibri (204 pp., 18 euro) Walter Block 20 LUG 2023
editoriali I tabù del cancelliere Scholz sul suicidio assistito Regolare la morte in Germania è ancora scabroso. Così nel paese permane il vuoto normativo (e il capo del governo preferisce non prendere posizione) Redazione 20 LUG 2023
il colloquio “Inclusività e asterischi non possono eliminare la donna”, ci dice Paola Concia Per l'ex parlamentare del Pd e militante per i diritti omo e transessuali "questa storia del linguaggio è sfuggita di mano". Il dibattito intorno al manifesto dei Radicali italiani che invita a firmare una legge per tutt* a favore dell’aborto libero Nicola Mirenzi 20 LUG 2023
I trattamenti ormonali sui minori trans. La verità su uno dei più grandi scandali della medicina Farmaci antipubertà e chirurgia non convincono più neanche in America. Parte della classe medica comincia a mobilitarsi contro l’approccio affermativo Marina Terragni 15 LUG 2023
Vita e civiltà A Trieste l’ultimo esempio del caos senza fine sul presunto diritto a morire Il tribunale triestino non ha accolto le richieste di una donna affetta da sclerosi multipla, ma si è limitato a richiedere formalmente all’azienda sanitaria se siano presenti i criteri individuati dalla sentenza della Corte costituzionale per considerare illegittimo l’articolo 580 del codice penale. Eppure continuare ad appellarsi alla giurisprudenza rende la situazione ancor più caotica Ferdinando Cancelli 07 LUG 2023