il regime La polizia controllerà le omelie. La persecuzione senza fine in Nicaragua Il rapporto di Christian Solidarity Worldwide (Csw) rende conto di 222 violazioni della libertà religiosa nel corso del 2024, cui si aggiungono 46 casi di detenzione arbitraria di esponenti religiosi. Tutto fa pensare che il 2025 non sarà da meno Matteo Matzuzzi 11 APR 2025
Il video Papa Francesco arriva a sorpresa nella Basilica di San Pietro per controllare i lavori Sedia a rotelle, i naselli per l'ossigeno e un plaid che lo avvolge. Il Pontefice si mostra per la terza volta in pubblico, sempre più affaticato Redazione 10 APR 2025
Il Papa imbrigliato e silenzioso Nel mondo sconvolto da tempeste finanziarie e belliche, di Francesco resta il sorriso con le cannule al naso sul sagrato di piazza San Pietro, mentre benedice a fatica i malati lì accorsi per il loro Giubileo. Si vedrà se trattasi di fase passeggera dovuta alla convalescenza imposta dai medici e dalla grave malattia o se il Papa imbrigliato sarà il segno della fase nuova e finale del pirotecnico pontificato bergogliano Matteo Matzuzzi 09 APR 2025
FACCE DISPARI Emanuela Marinelli, una vita con il mistero della Sindone "La perplessità protegge dalla creduloneria ma deve stimolare una ricerca", dice la studiosa romana che al sacro lenzuolo di lino ha dedicato la maggior parte della vita. Intervista Francesco Palmieri 06 APR 2025
vaticano Il golpetto che non piacerà al Papa Le donne vanno promosse sì, ma la prospettiva deve essere diversa: "Ancora non ci siamo resi conto di cosa significa la donna nella Chiesa" disse una volta il Santo Padre. Potere e scalpi da ottenere all’origine della rivolta sinodale. Le chiese, intanto, si svuotano Matteo Matzuzzi 05 APR 2025
Editoriali Le rivolte sinodali alla Cei Salta il documento assembleare: troppo soft per i cultori del Cammino tedesco. I gruppi di lavoro chiedono di approfondire aspetti come la responsabilità ecclesiale e pastorale delle donne e l'accompagnamento delle persone in situazione affettiva particolare Redazione 04 APR 2025
l'ex gesuita sloveno Coperti a Lourdes i mosaici di Rupnik. Il vescovo: "Per me andavano rimossi" “Mi è sembrato che si dovesse fare un nuovo passo simbolico affinché l’ingresso nella Basilica fosse facilitato per tutti coloro che oggi non riescono a superare la soglia. E’ l’anno giubilare, io ho dichiarato che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi dove si può ottenere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica deve essere all’altezza simbolica del momento”, ha detto il vescovo di Tarbes e Lourdes, mons. Jean-Marc Micas Matteo Matzuzzi 01 APR 2025
prete estinto Il nuovo record della Chiesa tedesca: solo 29 nuovi preti in un anno Calano matrimoni, battesimi e perfino funerali. Hanno lasciato la Chiesa cattolica 321.611 fedeli, ne sono entrati 1.839. Il presidente Bätzing: "La buona novella non ha perso importanza, ma deve essere portata alle persone in un modo diverso e credibile. Ecco perché abbiamo bisogno di nuovi percorsi, passi coraggiosi e soprattutto della ferma volontà di orientarci verso la realtà” Matteo Matzuzzi 01 APR 2025
magazine Il corpo del Papa “La malattia impone una domanda di senso che si rivolge a Dio”, disse Francesco. Mentre lo sguardo del mondo si posa sulla sua infermità, lui fissa la Croce. Come Giovanni Paolo II, vent’anni fa, la sera del Venerdì santo Matteo Matzuzzi 29 MAR 2025
L'estratto Perché l'occidente si è ridotto a odiare se stesso. Firmato Joseph Ratzinger La svolta per l’Europa auspicata da Benedetto XVI all’indomani della caduta del muro di Berlino non c’è stata. Tanto il materialismo che il relativismo avevano proseguito nella loro inarrestabile avanzata. “Un odio che si può considerare solo come qualcosa di patologico”: il nuovo libro di Elio Guerriero 29 MAR 2025