Papa Francesco ad Ostia per benedire le case dei fedeli Il Pontefice non aveva annunciato la sua visita. Sorpresa tra i romani che aspettavano il parroco di zona Redazione 19 MAG 2017
L'inquietudine lancinante dell'uomo postmoderno. Il nuovo libro del card. Sarah La riflessione ratzingeriana è sul significato del silenzio, elemento “essenziale” da riscoprire nel caotico vivere contemporaneo che rischia di “dissolvere la grandezza della Parola” 19 MAG 2017
L'elogio del silenzio di Benedetto XVI “Troppa verbosità nella Chiesa minaccia la grandezza della Parola”. Pubblichiamo ampi stralci della Prefazione scritta dal Papa emerito all’ultimo libro del cardinale Sarah Benedetto XVI 19 MAG 2017
Ma quale post religione, in Francia vanno forte i "giovani bigotti" Qualcosa è cambiato nella patria della laïcité. Tra i giovani dai 18 ai 29 anni i credenti sono al 53 per cento. Solo nove anni fa, erano il 34 18 MAG 2017
Intrigo Medjugorje Il Papa rivela il rapporto-Ruini, ma i dubbi sulle “apparizioni che non hanno tanto valore” restano 15 MAG 2017
"Il messaggio di Fatima è complesso, ma non è un film sul futuro" Sabato il Papa canonizzerà Francesco e Giacinta Marto, due dei tre pastorelli che videro le apparizioni della Vergine. Intervista al mariologo Antonino Grasso, tra il mistero del Terzo segreto e l'estrema attualità di quei messaggi per l'uomo d'oggi 12 MAG 2017
Indagine sul mistero profetico delle apparizioni mariane a Fatima Venerdì il Papa in Portogallo per il centenario. Un libro inchiesta Luca Del Pozzo 11 MAG 2017
La manovra tutta egiziana che sta indebolendo il Grande imam di al Azhar Perché il viaggio del Papa ha reso più complicato il ruolo delicato di al Tayyeb, stretto in una morsa tra il presidente al Sisi e i settori religiosi legati alla Fratellanza musulmana 10 MAG 2017
Il Papa: "Profondo dolore per gli scontri e la violenza in Venezuela" Messaggio di Francesco ai vescovi del paese sudamericano. "Vi assicuro che sto seguendo con grande preoccupazione la situazione dell’amato popolo venezuelano" 08 MAG 2017
"E’ ora di lasciare la panchina ed entrare in campo". La missione dei "nuovi cattolici" nel deserto spirituale francese Intervista all’abbé Pierre-Hervé Grosjean, "il prete più conosciuto di Francia". "Siamo una minoranza, ma più visibili. Minoritari, ma più ferventi" 04 MAG 2017