Il Papa in Egitto: "Meglio non credere che essere un falso credente" Si è concluso il programma della due giorni di Francesco al Cairo. Quindicimila persone alla messa celebrata stamattina. Ieri gli incontri con il Grande imam di al Azhar, Tawadros II e il presidente Sisi 29 APR 2017
Il Papa al Cairo denuncia la violenza, l' imam parla degli "ebrei occupanti" Francesco omaggia i martiri copti: "Fede e violenza incompatibili" 28 APR 2017
Il Papa ad al Azhar: "La violenza nega ogni autentica religiosità" Francesco saluta il presidente al Sisi e condanna "il pericoloso paradosso che tende a relegare la religione nella sfera privata" 28 APR 2017
Francesco d'Egitto Da oggi il Papa in visita al Cairo. “L’islamismo ha da tempo minato la convivenza”. Parla Wael Farouq 28 APR 2017
Il messaggio del Papa per la crisi in Venezuela, difficile da risolvere anche per il Vaticano Telefonata del cardinale Parolin "a nome del Papa" all'arcivescovo di Caracas. Il difficile ruolo di "facilitazione" della Santa Sede nel dialogo tra le parti. Gli attacchi al segretario di stato e i punti fermi di Francesco 26 APR 2017
Da Lovanio all'America, hanno ancora senso le università cattoliche? Libera circolazione di idee vs. princìpi cristiani 25 APR 2017
La Cei cambia idea sul M5s: "Le parole di Di Maio sulle ong ipocrite e vergognose" A una settimana dall'endorsement di Avvenire, il direttore di Migrantes si scaglia contro il deputato grillino: "Voltare faccia dall'altra parte è un'operazione da condannare" 24 APR 2017
"Nessuno stupore, le affinità tra la chiesa e il Movimento 5 stelle ci sono" Grillo e Avvenire, qualche chiarimento. Parla Introvigne 21 APR 2017
E' la chiesa che insegue Grillo, o viceversa? Fotografia scattata dalle "radici" Si può provare a scattare una fotografia del “mondo cattolico” e domandarsi: che cosa può trovare di interessante, in Grillo? E perché? Il 2008, lo smarrimento, Bergoglio. Come la vede Mauro Magatti 21 APR 2017
Il mix letale per l'Europa secondo Benedetto XVI Ratzinger a un convegno in suo onore: "Il confronto fra concezioni radicalmente atee dello stato e il sorgere di uno stato radicalmente religioso nei movimenti islamistici conducono il nostro tempo in una situazione esplosiva" Redazione 20 APR 2017