Sì alla comunione ai divorziati risposati Incertezza finita: “Non c’è altra interpretazione possibile”, scrive il Papa Redazione 14 SET 2016
La cortina di ferro di Ratisbona Dieci anni fa il grande discorso sull’islam di Benedetto XVI. Il Papa per la prima volta nella storia del dialogo cattolico-islamico aveva posto una condizione fondamentale: chi si siede al tavolo deve rifiutare l’irrazionalità della violenza motivata dalla religione. Redazione 13 SET 2016
Benedetto XVI, l’ortodosso ribelle Il problema, ribadisce Joseph Ratzinger, non sono le chiese vuote e la crisi delle vocazioni: il problema è la fede. L’affascinante cammino di un innovatore inquieto. Ultime conversazioni. Ubaldo Casotto 10 SET 2016
E se al prossimo Sinodo si discutesse di preti sposati? Il teologo Andrea Grillo, che nella scorsa doppia assise del 2014 e 2015 ha appoggiato le tesi della corrente novatrice circa la morale familiare, ha una proposta al Papa per il 2018: rivedere le norme sul celibato. Il caso brasiliano. 09 SET 2016
Anche Bartolomeo I finisce nel mirino di Erdogan Il Patriarca di Costantinopoli sotto il fuoco incrociato della stampa turca che parla di una sorta di triade che avrebbe cospirato contro il legittimo governo: Gülen, la Cia e il Patriarcato. 06 SET 2016
L'occidente odia se stesso La persecuzione dei cristiani che l’Europa non vede, la cristofobia. “Scontiamo la nostra debolezza, più che la forza dell’islam”. Parla il cardinale Kurt Koch – di Matteo Matzuzzi 04 SET 2016
“Ho visto la rabbia contro Dio” “Due sono le strade: o un totale abbandono a Dio, o una rabbiosa chiusura in se stessi”. Parla mons. Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno. 03 SET 2016
Solo la nazione cristiana può integrare l’islam Le cinque masse spirituali dell’occidente: tra la calma e l’equilibrio della chiesa cattolica e l’ideologia dei diritti umani. Perché garantire diritti individuali e proclamare la laicità non salverà un luogo vuoto. Anteprima di un saggio dell’accademico francese Pierre Manent. 02 SET 2016
Il Papa: "Pentirsi per i peccati contro il creato. Si faccia un uso oculato della plastica" Il Messaggio di Francesco per la tutela ambientale: "Non possiamo essere indifferenti alla perdita della biodiversità" Redazione 01 SET 2016
Il complesso naturale della chiesa Il banalismo anti crescita, la visione miope dell'uomo guastafeste di Papa Francesco che smentisce Ratzinger e la sua enciclica troppo retorica. E' questa la la cultura cattolica in un paese che ha bisogno di impresa e capitali? Interventi di Giuliano Ferrara, Mario Sechi, Roberto Volpi, Umberto Minopili e Chicco Testa Redazione 01 SET 2016