Via al Giubileo: Papa Francesco apre la Porta Santa in Piazza San Pietro Inizia l'Anno Santo nella sera della vigilia di Natale. L'attesa di fedeli e pellegrini e l'arrivo di Papa Francesco in sedia a rotelle 24 DIC 2024
Il cristianesimo non è utopia "La secolarizzazione si è esaurita". Parla il vescovo Erik Varden "La maggiore vitalità della vita cattolica del XX secolo è scaturita dall’entusiasmo di scoprire pozzi dimenticati, trovando in essi acqua limpida e fresca. Dov’è finito quell’entusiasmo? Perché ora sentiamo di dover abbandonare i pozzi per allestire invece pieghevoli stand accanto a distributori automatici?”. Intervista 24 DIC 2024
ripensamenti "Atei decaduti". La conversione di Niall Ferguson e di altri intellettuali Lo storico britannico: “Senza cristianesimo l'occidente non sopravvivrebbe”. E persino il biologo e divulgatore di Oxford Richard Dawkins, dopo aver processato Mosé, Agostino e Ratzinger, si è definito "cristiano culturale" 24 DIC 2024
la visita Il vangelo come uno smartphone, l'idea del Foglio che piace anche a Papa Francesco Il Pontefice ha detto di aver apprezzato il nuovo volume dedicato al Vangelo di Matteo in edicola da oggi. Gli auguri al giornale e ai lettori Redazione 21 DIC 2024
Vangelo a portata di mano Appunti e note a memoria. I Vangeli, una storia lunga duemila anni Gesù non chiama di certo sullo smartphone, ma vale sempre la pena tenerlo in tasca. Papa Francesco ha suggerito di comprare un Vangelo da portare sempre con sé: "Tutti i giorni leggete qualcosa. E se qualcuno non può pagare, lo pago io, chiedetelo a me" 20 DIC 2024
L'intervento Il ministro israeliano Chikli: “Caro Papa, combattere Hamas è un diritto e un dovere morale” Lettera del ministro della Diaspora e contro l’antisemitismo: “Vogliamo approfondire i rapporti con il Vaticano, ma serve un chiarimento" Amichai Chikli 20 DIC 2024
magazine Le due Chiese. Parigi non val bene una messa per Papa Francesco Il Pontefice al tappeto rosso di Notre-Dame preferisce un viaggio in Corsica. In sua assenza, migliaia di preti e decine di vescovi sfilavano in abiti griffati tra le navate restaurate 16 DIC 2024
Requiem for a tyrant How the Catholic Church has cut the thin thread that still tied it to Assad In 2013, Pope Francis opposed airstrikes on Syria, despite the regime's use of chemical weapons. This time, the position is one of caution, if not open support for Assad's downfall: "The regime took everything, it stole everything. We never thought Assad's regime would change: it was a surprise, and even today, it feels like a dream," said the Bishop of Homs 14 DIC 2024
segnali E’ un problema se in Vaticano imbarazza il legame dei luoghi santi con le radici ebraiche Dalla serie Netflix dedicata alla Madonna al presepe offerto dai palestinesi in cui il Bambinello era adagiato su una kefiah: sempre più spesso la comunità cattolica sta volontariamente cancellando le proprie origini Lucetta Scaraffia 13 DIC 2024
Editoriali Dopo le polemiche il Vaticano fa sparire la kefyah dalla Natività Una provocazione, avevano lamentato le comunità ebraiche. E anche non pochi cattolici avevano parlato del tentativo, avallato dalle autorità d’oltretevere ,di negare l’origine ebraica di Gesù. Un incidente del tutto evitabile Redazione 11 DIC 2024