L'uso della parola La cattiva ermeneutica del teologo Bruno Forte sul “genocidio” fa peggio del Papa L'arcivescovo di Chieti-Vasto minimizza le parole di Bergoglio, giudicando la risposta di Israele al 7 ottobre "senza dubbio sproporzionata". Ma dall'ambiguità delle parole si rischia di scivolare rapidamente nella giustificazione dell'antisemitismo 20 NOV 2024
Da Israele forse genocida al boh sulle persecuzioni di Maduro. Così il Papa manda KO la diplomazia vaticana A essere minata era innanzitutto la terzietà della diplomazia vaticana, che tanti successi aveva riscosso nei primi anni del pontificato bergogliano. La Santa Sede era talmente “terza” che si chiariva come non fosse in atto una mediazione nelle contese del mondo a pezzi, ma solo una “facilitazione”, appunto: apparecchiare il tavolo affinché le Parti si parlassero 19 NOV 2024
Vaticano La ragione di un papa. Ratzinger e l'importanza del linguaggio Altro che “rottweiler di Dio”. La propensione di B-XVI per l’insegnamento e il suo dono per la predicazione erano un richiamo della Chiesa alla sua giovinezza. La sua teologia era aperta e vivificante, non certo strumento delle ideologie Rowan Williams 16 NOV 2024
magazine Perché i cattolici hanno votato Trump Jakub Grygiel (Catholic University): “I semi del wokismo hanno creato divisioni enormi nella società e nella cultura americana. Il problema va al di là della politica”. Secondo il liberal National Catholic Reporter, "Donald Trump ha sostituito Franklin Delano Roosevelt come avatar del populismo”. Esiste ancora l’America che crede in Dio, quella del motto In God We Trust? 16 NOV 2024
editoriali Il colpo finale alla Chiesa d’Inghilterra Costretto alle dimissioni Justin Welby, l’arcivescovo di Canterbury: “Ha coperto un pedofilo” Redazione 12 NOV 2024
il voto negli stati uniti Da Biden a Trump: così il voto cattolico ha riportato The Donald alla Casa Bianca La Chiesa americana non è più da tempo quella progressista di qualche decennio fa e ora i cambiamenti si vedono anche nella società. Un contributo l'ha dato anche il cattolico convertito JD Vance, ma le radici della svolta sono meno recenti 08 NOV 2024
Editoriali La diplomazia vaticana alla prova di Trump Il segretario di stato della Santa Sede spera nella pace sul fronte russo-ucraino per mano del nuovo presidente, ma le distanze sulla Cina restano ampie e pericolose Redazione 08 NOV 2024
L'incontro Papa Francesco in visita a sorpresa a casa di Emma Bonino: "Un esempio di libertà e resistenza” Il Santo Padre si è recato nella casa della leader di + Europa recentemente dimessa dall''ospedale dopo alcuni problemi di salute. Nello scatto pubblicato su Facebook si vedono entrambi seduti sulla sedia a rotelle mentre chiaccherano in terrazzo Redazione 05 NOV 2024
Magazine Rimasugli del Sinodo sulla sinodalità di Papa Francesco Avrebbe dovuto essere la grande eredità del pontificato bergogliano, è passato senza che alcun sommovimento tellurico agitasse la base fedele. L’assemblea voluta da Bergoglio s’è chiusa tornando ai princìpi d’inizio pontificato 02 NOV 2024
il concilio Il Sinodo è finito e i vescovi già si dividono sull’interpretazione del risultato Dal documento finale della riunione emergono aperture chiare e l'esigenza di una Chiesa missionaria, specialmente sulla volontà di dare più spazio e responsabilità alle donne nella Chiesa, nonostante l’assenza di ogni riferimento all’accompagnamento delle persone lgbtqi+ 28 OTT 2024