estate con ester Rossa madeleine. È vero, chi non ha mai fatto la pummarola, forse davvero non ha mai vissuto Ester Viola 31 AGO 2024
a 83 anni È morto Giovanni Barchetti, il gelataio di via Duse a Roma Originario delle Marche, aveva aperto l'attività nel corso degli anni Cinquanta. Era diventato un'istituzione del quartiere Parioli, amata anche da Benedetto XVI Redazione 30 LUG 2024
Injured by a vegan? Una telefonata per farsi due risate sul veganismo. Ma anche per rifletterci su Lo scopo della campagna comunicativa era stimolare conversazioni, non essere critici, promuovendo il veganismo in modo divertente e coinvolgente. Inevitabilmente, si è attivato lo scontro tra messaggio emotivo e razionale Valeria Cecilia 19 LUG 2024
Le sfide che il vino italiano non può perdere Il mercato è stabile nonostante una situazione internazionale complicata. Eppure consorzi e produttori dovrebbero mettersi al lavoro per adeguarsi a un mercato che cambia velocemente. Parlano Francesco Liantonio, vicepresidente di Federdoc e presidente di Valoritalia, e Giuseppe Liberatore, dg di Valoritalia 10 LUG 2024
Cattivi scienziati Dopo la carne coltivata, ecco il burro sintetico Nuovi, intelligenti, processi di sintesi consentono di ottenere sostituti del burro e di altri prodotti grassi di uso comune senza ricorrere a nessun sistema biologico. I benefici potrebbero essere molti, ma prima di arrivare al consumatore ci sono alcuni alti ostacoli da superare Enrico Bucci 10 LUG 2024
Ma dove erano i lampascioni? Il G7 della finta masseria e dal palato scialbo, senza vera Puglia in tavola La comunicazione politica è anche una questione gastronomica, ma quello di Borgo Egnanzia è un summit poco DOP, a dispetto dei "sapori tipici" regionali Camillo Langone 15 GIU 2024
Roma Capoccia - la tradizione abbandonata Panzanella PPP La scomparsa di uno dei piatti romani più poveri, secondo Sergio Citti e Pier Paolo Pasolini prima della sua nuova vita (a caro prezzo) 01 GIU 2024
Tra salute e piacere Yuka informa sul cibo da acquistare e sollecita i sensi di colpa sull'alimentazione L'app, basata sul sistema Nutriscore, utilizza un sistema a semaforo per classificare i prodotti da 0 a 100, influenzando profondamente le scelte alimentari dei consumatori. Ma nonostante le critiche, il programma è popolare perché semplifica le complesse considerazioni etiche e nutrizionali Arnaldo Greco 01 GIU 2024
cattivi scienziati Perché la carne coltivata è fuori mercato. Per ora È possibile che arrivi nei supermercati, con buona pace dei sovranismi alimentari, ma saranno le innovazioni tecnologiche nel ciclo produttivo e di mercato a determinarne il successo. Il caso Eat Just Enrico Bucci 23 MAG 2024
La novità A Capri la pizza d'autore di Franco Pepe sbarca direttamente sulle acque della Grotta Azzurra Il prossimo 7 giugno Jumeirah Capri Palace aprirà un nuovo ristorante: a-Ma-Re, un locale che attingerà alle ricette e ai prodotti capisaldi della cucina napoletana, dalla pizza ai primi e secondi piatti della tradizione popolare Redazione 17 MAG 2024