Tra salute e piacere Yuka informa sul cibo da acquistare e sollecita i sensi di colpa sull'alimentazione L'app, basata sul sistema Nutriscore, utilizza un sistema a semaforo per classificare i prodotti da 0 a 100, influenzando profondamente le scelte alimentari dei consumatori. Ma nonostante le critiche, il programma è popolare perché semplifica le complesse considerazioni etiche e nutrizionali Arnaldo Greco 01 GIU 2024
cattivi scienziati Perché la carne coltivata è fuori mercato. Per ora È possibile che arrivi nei supermercati, con buona pace dei sovranismi alimentari, ma saranno le innovazioni tecnologiche nel ciclo produttivo e di mercato a determinarne il successo. Il caso Eat Just Enrico Bucci 23 MAG 2024
La novità A Capri la pizza d'autore di Franco Pepe sbarca direttamente sulle acque della Grotta Azzurra Il prossimo 7 giugno Jumeirah Capri Palace aprirà un nuovo ristorante: a-Ma-Re, un locale che attingerà alle ricette e ai prodotti capisaldi della cucina napoletana, dalla pizza ai primi e secondi piatti della tradizione popolare Redazione 17 MAG 2024
Roma Capoccia - la tradizione abbandonata La "magia" del garofolato Il “gentil e farabutto saper vivere” dei cuochi a Roma che danno nuova vita al manzo 11 MAG 2024
Editoriali Francesco Lollobrigida e la sovranità nel piatto Dal formaggio alla carne sintetica: il cognato d'Italia ce la mette tutta nel mostrare la sua volontà di condizionare, se non determinare, cosa gli italiani devono mangiare. Serve un ministro della Libertà alimentare Redazione 18 APR 2024
Vino per il governo /2 Per Bacco! Beviamo troppo poco in Italia. Meloni ingaggi subito la Battaglia del vino. Cercansi testimoni La Francia ha un gigante come Gérard Depardieu. Noi partiamo con l’handicap, abbiamo politici astemi, ipobeventi, disfattisti. Nel governo trama una quinta colonna birresca 13 APR 2024
politica e calici Lollobrigida in Franciacorta per un evento internazionale sul vino. Scherzetto ai francesi La mossa internazionale del ministro nel Bresciano. Così anticipa Parigi. C’è sempreun pizzico di rivalità con i cugini d’oltralpe, soprattutto davanti a un buon bicchiere. E poi il veneto. Passerà dal Vinitaly l’assalto meloniano allo storico avamposto della Lega? 13 APR 2024
Braci fumanti nelle piazze del centro. L’èra dei fegatelli in rete Quando lo street food non si chiamava street food, le strade profumavano di carne e frattaglie abbrustolite 06 APR 2024
L'idea No, di Spontini non c’è solo la pizza: Milano celebra il grande musicista Invece che a Gaspare, celebre compositore, tutti pensano alla pizza al taglio dell'omonimo locale in zona Buenos Aires. Da qui l'idea geniale di sommare Spontini a Spontini. Anche se non è ben chiaro chi celebra chi Alberto Mattioli 05 APR 2024
Viziamoci un po' A Pasqua non rinunciamo alle uova di cioccolato, nonostante il prezzo stellare del cacao Una tradizione intramontabile, per i golosi e non solo: il cioccolato è da sempre considerato un bene prezioso a cui sono state attribuite proprietà interessanti fin dai tempi dei Maya Giacomo Astrua 30 MAR 2024