preghiera Che fatica cucinare il granchio. Il governo dia un "bonus Estrattore" ai cuochi Una mezz’ora di maledizioni per ritrovarsi con una montagna di croste e un misero mucchietto di carnicci bianchi. Più la maglietta fradicia di sudore. Bisogna pensare a un'alternativa al consumo domestico, se si vuole combattere il feroce spaccavongole 24 AGO 2023
preghiera Siccome le masse non mangiano più granchi, serve il decreto legge per incentivarne la pesca Il banco è pieno di tranci di salmone dal Mare del Nord, allevati in gabbie e arrivati con costosi e inquinanti voli, mentre i granchi pullulano liberi nel mare a cinquecento metri. Ma niente, nessuno li mangia più, e lo stato si fa pescatore per ristabilire l'equilibrio 11 AGO 2023
carne oppure no Modesta proposta per le dispute sugli hamburger vegetali: diamoci tregua Invece di bandiere l'uso di certi termini, dovremmo prenderci del tempo per capire le abitudini degli altri. E dopo una pausa di riflessione vedere quali nuove e sintetiche parole verranno fuori Antonio Pascale 04 AGO 2023
surrealismo alimentare L'hamburger? Può essere solo di carne. La Lega vuole cambiare nome a quelli vegetali Con un emendamento al decreto sui cibi sintetici, approvato in Senato, il partito di Salvini punta a proibire "l'utilizzo della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali”, rischiando così di stroncare catene produttive e posti di lavoro 27 LUG 2023
Editoriali Il divieto di carne sintetica è una vittoria del governo (e di Coldiretti) e una sconfitta per il paese Il ddl Lollobrigida approvato al Senato è un successo dell'esecutivo poiché mostra un’opposizione completamente inadeguata e divisa. Ma è anche un danno per l’innovazione, la ricerca e la produzione made in Italy Redazione 19 LUG 2023
preghiera Se dovessi invidiare qualcuno sarebbe Luca Pappagallo, cuoco mediatico Non ha mai posseduto un ristorante, non ha mai perso sonno e quattrini andando a caccia di stelle Michelin. Un dilettante che guadagna? Un professionista che si diletta? Prende il meglio da entrambi gli ambiti: piacere e profitto. E fa il pieno di visualizzazioni 09 GIU 2023
made in italy La pizzeria da Michele di Napoli sfida Pizza Hut: arriva la margherita surgelata Gli storici artigiani della pizza fanno il salto su un nuovo mercato. Dopo tre anni di ricerche e test con il celebre pizzaiolo Antonio Falco, il gruppo Roncadin porta nei supermercati l'antica ricetta napoletana Mariarosaria Marchesano 08 GIU 2023
Come cambia lo spumante italiano per rilanciarsi (e superare il problema inflazione) Nel primo trimestre del 2023 le vendite sono calate dello 0,5 per cento, ma potrebbe trattarsi solo di un momento di passaggio. I dati e la voglia di bollicine che aumenta Luciana Rota 05 GIU 2023
controsensi Altro che sovranismo alimentare, piante e semi migrano da sempre Con la destra al governo aumenta la voglia di chiudere i confini alimentari. Ma il cibo non ha patria: scoperte dalla mostra “Rara Herbaria” Fabiana Giacomotti 22 MAG 2023
il caso Giornali eterodiretti dalla Coldiretti L'Ue che vieta l'insalata in busta, che ci fa mangiare insetti e carne sintetica, la Dieta mediterranea "sotto attacco" di una specie di piano Kalergi per la sostituziona agroalimentare. Allarmismo, antieuropeismo, complottismo e numeri falsi. Perché i media italiani abboccano alle bufale coldirettiste? 11 MAG 2023