Per Pasqua controlli intensificati. Le indicazioni del Viminale ai prefetti Tutta Italia sarà in zona rossa dal 3 al 5 aprile. In campo 70 mila unità per verificare il rispetto delle norme: sorveglianza su parchi, litorali e zone a rischio assembramenti Redazione 02 APR 2021
editoriali Piano con i retroscena su Biot Molte chiacchiere geopolitiche sull’arresto dovuto di una talpa di Putin Redazione 02 APR 2021
il reportage A Spinaceto sulle tracce di Biot. Pochi russi e molto cemento Da periferia sinonimo di bruttezza (citata in "Caro Diario" di Nanni Moretti) è diventata il luogo della più improbabile spystory Gianluca De Rosa 02 APR 2021
Perché ci affascina così tanto l'eruzione di un vulcano in Islanda Migliaia di persone, non solo islandesi, seguono in diretta la fuoriuscita continua della lava. Ci sono ragioni scientifiche più che sufficienti a giustificare da sole l’enorme interesse generato. Ma la scienza non spiega tutto Leonardo Piccione 01 APR 2021
Ristoranti e bar vogliono riaprire, anche con nuove regole "Dal 26 ottobre siamo chiusi a singhiozzo. E i ristori sono ancora inadeguati". Fiepet Confesercenti, Fipe Confcommercio e "Ambasciatori del gusto" appoggiano soluzioni come quella tentata in Germania dal sindaco di Tubinga: aprire a chi ha tampone negativo Francesco Cocco 31 MAR 2021
Roma (ancora) senza discariche. Al posto di Cerroni, Lozza Diminuiscono i rifiuti prodotti con la pandemia, ma la Capitale senza impianti continua a non avere uno sbocco per la sua monnezza: da giovedì Roccasecca chiude i cancelli Gianluca De Rosa 30 MAR 2021
"Gli ebrei comandano il mondo. Certo che Gratteri ha letto il mio libro", dice Pasquale Bacco I vaccini "peggio dell'acqua di fogna". Alla Zanzara le tesi complottiste e antisemite dell'autore di "Strage di Stato", del quale il procuratore di Catanzaro ha scritto la prefazione 30 MAR 2021
Suez e altri spaventi Il bello del rischio Il rischio come elemento personale ed economico spiegato dalle moto Ducati e da un saggio di Ulrich Beck. Perché nella società contemporanea abbiamo bisogno di alzare sempre più la nostra polizza 30 MAR 2021
La prefazione di Gratteri ai negazionisti del Covid Il procuratore di Catanzaro nega di aver elogiato le teorie complottiste sul coronavirus contenute nel libro "Strage di Stato", scritto da Pasquale Bacco e Angelo Giorgianni. "Ho parlato solo di mafia". Davvero? Ecco la prefazione del magistrato e le migliori perle dei due autori antivaccinisti 30 MAR 2021
Le balle del Nyt sul flop della globalizzazione modello Suez No, la vicenda della nave Ever Given non è un modo per smontare il capitalismo internazionale. Piuttosto ci ricorda quanto sia importante tenere conto degli eventi poco probabili ma potenzialmente distruttivi Carlo Stagnaro 30 MAR 2021