Editoriali Ecco come far arrivare i treni in orario Le scelte e i lavori che Ferrovie deve affrontare per risolvere la crisi dei ritardi e delle cancellazioni. Dalla diversificazione delle stazioni di arrivo nei nodi di Roma e Milano alla realizzazione dei passanti 16 GEN 2025
i disagi nei trasporti ferroviari Salvini non si presenta al question time, Ciriani: "Ritardi in linea". I sospetti di Fs: "Troppi incidenti" Anche oggi ritardi e disagi sulla rete ferroviaria Roma-Firenze, dopo il caos di ieri. Ferrovie dello stato deposita un esposto per accertamenti. La Lega lo sostiene. Ma il ministro dei Trasporti diserta la Camera e le opposizioni attaccano Redazione 15 GEN 2025
Chi è Alberto Trentini, il cooperante italiano in carcere in Venezuela dal 15 novembre Fermato insieme all’autista della ong per cui lavora, non ha potuto contattare la famiglia né avere una visita consolare. Tajani convoca l’incaricato d’affari del Venezuela, ma le relazioni tra Roma e Caracas sono sempre più tese 15 GEN 2025
(1931-2025) È morto Furio Colombo Il giornalista aveva 94 anni. E' stato direttore dell'Unità e tra i fondatori del Fatto Quotidiano, oltre che parlamentare per tre legislature Redazione 14 GEN 2025
Treni in caos Ancora guasti e disagi sulle linee ferroviarie. Roma Termini bloccata per “accertamenti tecnici” Oggi è il maltempo a rallentare o rendere impossibile il transito dei treni del sud Italia, ma sia ieri che sabato la rete ha subìto disservizi e rallentamenti su scala nazionale per via di numerosi guasti tecnici. L'ultimo oggi nella capitale Redazione 14 GEN 2025
la gallery Le campagne pubblicitarie e le provocazioni negli scatti di Oliviero Toscani Dal razzismo alla malattia: le foto usate come armi di denuncia nel corso degli oltre 60 anni di carriera Redazione 13 GEN 2025
È morto Oliviero Toscani, genio, gigante, gigione Aveva capito anni luce prima di tutti che le immagini pesano più delle parole, che le immagini sono politica, poesia e armi letali. Ha usato golfini e magliette per parlare del mondo. Ha rivoluzionato la comunicazione ma si è autoscomunicato dalla storia dell'arte dove invece dovrebbe e dovrà stare Francesco Bonami 13 GEN 2025
Molestia collettiva Le due parole da imparare per riconoscere gli orrori come quelli di Capodanno a Milano (anche tra i pm) Dieci minuti nelle mani di una cinquantina di maschi nordafricani e asiatici. Un'eternità, nel nome di una Taharrush gamea (molestia collettiva) che serve proprio ad annullare la volontà di una donna libera e a ristabilire il proprio dominio. Un fenomeno da riconoscere nella sua specificità Marina Terragni 11 GEN 2025
Los Angeles in fiamme: dieci morti e migliaia di edifici distrutti o danneggiati Circa 180.000 persone restano sotto ordine di evacuazione. I roghi di Palisades e di Eaton sono già considerati i più distruttivi nella storia della città Redazione 10 GEN 2025