dall'archivio Le interviste di Claudio Graziano al Foglio Il generale, presidente di Fincantieri dal 2022, è stato trovato morto il 17 giugno. Dal novembre del 2018 aveva guidato il Comitato militare dell’Unione europea. Letture foglianti 17 GIU 2024
Il caso Trovato morto il presidente di Fincantieri Claudio Graziano Era a capo di Fincantieri dal 2022. È stato capo di stato maggiore della Difesa e presidente del comitato militare Ue 17 GIU 2024
In Ungheria Ilaria Salis è libera: tolto il braccialetto elettronico La richiesta di scarcerazione era stata depositata dal suo avvocato ungherese dopo la sua elezione come eurodeputata di Avs. L'insegnante 39enne era ai domiciliari, dopo aver passato oltre un anno nelle carceri di Budapest Redazione 14 GIU 2024
l'intervento "Le università siano luoghi di dialogo e confronto". Bernini risponde ai docenti Il ministro dell'Università e della Ricerca esprime il suo appoggio alla sollecitazione accademica. Sfide globali richiedono approcci globali, e limitare le possibilità di sviluppo collettivo provocherebbe isolamento e conflittualità Anna Maria Bernini 13 GIU 2024
il progetto polis Il co-working in Poste: a San Felice Circeo uno spazio per professionisti e cittadini L'obiettivo è costruire la più grande rete di uffici di lavoro del paese: le prime 40 sedi sono pronte ad aprire entro l’estate, ma l'obiettivo è arrivare a 250 12 GIU 2024
Lo specchio della società Il caso della prof. che nega la Resistenza ci dice molto della scuola italiana In questa vicenda non c’entra il fascismo. La questione è ben più grave: l'istituzione scolastica serve a sviluppare un pensiero critico, non a far imparare a memoria un catechismo Antonio Gurrado 08 GIU 2024
Il colloquio Il presidente della comunità ebraica di Milano: “In città un clima preoccupante. Sala che fa?” Parla Walker Meghnagi: "La bandiera palestinese sul Duomo è stata un'offesa a tutta la città. Il sindaco? Dovrebbe fare molto di più" 08 GIU 2024
LA SCHEDA Come funziona la nuova social card presentata da Lollobrigida La misura costerà 676 milioni e sarà attiva da settembre. Si potrà ritirare presso gli sportelli postali, ma a patto che si abbia un Isee non superiore a 15 mila euro e che non si percepiscano altri assegni di inclusione sociale Redazione 06 GIU 2024
il ranking Politecnico di Milano, Sapienza e Unibo tra le prime 150 università al mondo La classifica pubblicata da Qs World University 2025 mostra segnali positivi per le università italiane, Sostenibilità e qualità dell'insegnamento sono tra i punti di forza Redazione 05 GIU 2024
Anniversario della Liberazione di Roma Una targa ricorderà l’hotel delle torture nazifasciste dove oggi c’è Radio Radicale Nella Roma occupata dai nazisti, una banda di italiani guidata da Pietro Koch aiutava i tedeschi a far parlare gli antifascisti. Nel 1978 quelle stanze diventarono la sede della radio fondata da Marco Pannella e Massimo Bordin Alessandro Luna 04 GIU 2024