Un resoconto a punti Gli ultimi giorni di migrazioni in Italia. Gli sbarchi, i nuovi "pull factor" e le politiche securitarie Le dichiarazioni di Piantedosi, quelle del capo della polizia Gabrielli, i naufragi e i salvataggi. Un governo che ferma le navi umanitarie e lo scontro tra le ong e la Guarda costiera. È l'effetto di politiche poco lungimiranti Redazione 27 MAR 2023
I numeri Click-day per i lavoratori extracomunitari: più di 82 mila gli arrivi Tredicimila ingressi in più rispetto al 2022. Oltre la metà le quote per stagionali nelle aziende agricole. Ma è un numero ancora basso, lamentano le maggiori organizzazioni di settore. La semplificazione delle procedure Francesco Bercic 27 MAR 2023
la ricorrenza Fosse Ardeatine, l'omaggio di Mattarella. Meloni: "Massacrati perché italiani" A 79 anni dalla strage il presidente della Repubblica si è recato al mausoleo. "Una strage che ha segnato una delle ferite più profonde e dolorose inferte alla nostra comunità nazionale", ha scritto Giorgia Meloni 24 MAR 2023
editoriali Dove ti piazzo l’albero? Il paradosso di Milano che “si foresta” e di un Pnrr da calibrare Aziende che non rispondono ai bandi pubblici perché mancherebbero le aree verdi. Ma la storia non sta proprio così: quel che manca è il coordinamento Redazione 24 MAR 2023
il dibattito Perché la metafora immobiliare sull’utero in affitto non regge Gpa e diritti. Risposta a Maurizio Crippa e una provocazione, un Superbonus uterino 23 MAR 2023
I dati In Italia anche rispetto agli sprechi di acqua si registra uno squilibrio tra nord e sud Quasi la metà della risorsa idrica viene persa durante la distribuzione. Il dato cambia molto in base alle regioni e la frammentazione dei gestori non aiuta a fare sistema. Il rapporto dell'Istat Antonia Ferri 22 MAR 2023
Giornata mondiale dell'acqua Cosa può fare (e cosa no) una politica seria sulle risorse idriche L’Italia non ha ancora scelto come gestire il proprio territorio per tornare a un livello di sicurezza degno di un paese avanzato. Serve la capacità di ascoltare e trovare una sintesi: spunti per impostare una dibattito serio sulla siccità Giulio Boccaletti 22 MAR 2023
Rocco e il porno etico Passa di mano Pornhub, a un investitore italo canadese, Rocco Meliambro, che gestisce una "Ethical Capital Partners" 17 MAR 2023
Addio a Franco Rotelli, che ci ha insegnato che "Impazzire si può" È morto uno dei protagonisti, insieme a Franco Basaglia e alla sua équipe, della battaglia per il superamento dei manicomi. È stato l'inventore pratico della deistituzionalizzazione nell’approccio al disagio mentale con la costruzione del modello Trieste Edgardo Reali 17 MAR 2023
Ossessioni romanzesche Il ladro di manoscritti che voleva solo circondarsi di libri La storia di Filippo Bernardini, che pur di godere delle primizie letterarie è incorso in una frode. Rimane difficile individuare un vero danneggiato: Carlo Fruttero aveva già previsto tutto 17 MAR 2023