No vela, sì party Sport, cultura, gioia. Cosa vuol dire per l’Italia il successo dell’America’s Cup a Napoli Un piacere per gli occhi, una gioia per il cuore, un successo politico trasversale. Portare l’America’s Cup nel capoluogo campano, la nostra Capo Horn, non è solo una storia di riscatto: è un modello da replicare in fretta Giuseppe De Filippi 16 MAG 2025
Tassare gli “ultraricchi" “Tax the Rich”: l’appello di Oxfam che se ne fega della Costituzione Nonostante in Italia siano vietati referendum su materie tributarie, un manifesto propone di stimolare una “crescita sostenibile e inclusiva" attraverso un maggiore prelievo a carico dei contribuenti più facoltosi. Ma ad appoggiarlo sono in pochi Nicola Rossi 16 MAG 2025
Il decreto Da oggi diesel più caro e benzina più economica: entra in vigore l'allineamento delle accise Primo cambio di aliquota sui due carburanti. Tutti gli incassi generati confluiranno in un fondo nazionale a sostegno del trasporto pubblico. Le opposizioni parlano di nuova tassa, ma è un taglio dei sussidi ambientalmente dannosi Redazione 15 MAG 2025
i conti al governo Quanto rischiamo con i ritardi della grande revisione del Pnrr Ferrovie, studentati, casa: l’intesa con Bruxelles sui singoli capitoli di investimento non basta. Il paracadute della settima rata Giorgio Santilli 15 MAG 2025
Editoriali Pechino contro il bluff di Trump Per ora la chiusura al dialogo della Cina sembra chiara, nonostante le rassicurazioni del tycoon. E nel frattempo, l’influenza americana nel mondo continua a diminuire Redazione 15 MAG 2025
botta e risposta Il nucleare e le fake sul blackout spagnolo Le centrali nucleari spagnole sono operative, il blackout è stato causato dalla rete, non dal nucleare. Le rinnovabili, utili ma non programmabili, generano oggi distorsioni gravi su rete e mercato. La risposta a Frassoni Chicco Testa 15 MAG 2025
NESSUN DORMA Al simposio Cotec, Draghi suona la sveglia all’Europa. Crescita, dazi, debito comune e cybersicurezza Dell'analisi dell'ex premier colpiscono i passaggi in cui osserva mezzi fallimenti o palesi segni di debolezza europea. Ma la malinconia non è rassegnazione: serve una politica industriale continentale, infrastrutture energetiche nuove e meno frammentazione nell’industria della Difesa Giuseppe De Filippi 15 MAG 2025
Editoriali Lo spread di Salvini Nel Conte I le sue uscite sull’euro agitavano i mercati, ora li fanno sbadigliare: la perfetta misura di quanto conti politicamente oggi il leader della Lega Redazione 15 MAG 2025
Editoriali Dazi, tra ottimismo e incertezza Gli accordi migliorano le previsioni, ma ci vuole più di qualche sospensione degli extradazi per far tornare la fiducia nei confronti dell’America Redazione 15 MAG 2025
In aula Urso al Senato: “I dazi di Trump peseranno circa il 10 per cento sul nostro export negli Stati Uniti” I settori che rischiano di subire l'impatto maggiore delle misure imposte da Washington sono l'automotive e la farmaceutica. Il ministro del Made in Italy: “No ad azioni di pancia. La strada del negoziato con l'America deve essere seguita fino in fondo” 14 MAG 2025