Editoriali Liberiamo Boulem Sansal Macron si dice fiducioso. Le date possibili e le condizioni di un deal doloroso Redazione 12 APR 2025
Editoriali Paesi sicuri, questione aperta L’avvocato generale della Corte Ue conferma che spetta al governo definire i “paesi sicuri”, ma sottolinea che tale valutazione può non valere per singoli richiedenti vulnerabili. Resta aperta la questione se lo Stato debba motivare le sue scelte davanti ai giudici, aprendo un possibile conflitto tra poteri Redazione 12 APR 2025
Editoriali Via dalla Groenlandia, la comandante della base americana licenziata perché ha criticato Trump Susan Meyers, a capo della 821esima unità che controlla la base spaziale di Pituffik, è stata rimossa dall'incarico perchè ha inviato un'email allo staff della base dopo la visita del figlio di Donald Jr contro la politica del presidente Redazione 12 APR 2025
Editoriali Balle sulla sanità Nonostante la crescita della spesa sanitaria, un quarto dei fondi per ridurre le liste d'attesa non è stato utilizzato, con inefficienze soprattutto nelle regioni meridionali. La priorità dovrebbe essere migliorare l'organizzazione e l'efficienza nell'uso delle risorse Redazione 12 APR 2025
Editoriali L’ultima vendetta di Trump contro i due funzionari che avevano smentito la big lie Il presidente americano ha tolto a Krebs le sue credenziali governative e ha chiesto al dipartimento della Giustizia di aprire un’inchiesta. Poi ha definito Taylor un “traditore” Redazione 11 APR 2025
Editoriali Hamas va in tribunale (non da imputato) Moussa Abu Marzouk si è rivolto a un tribunale britannico per chiedere la rimozione del gruppo dalla lista dei terroristi. L’obiettivo è abusare dello stato di diritto che a Gaza non è concesso Redazione 11 APR 2025
editoriali Cosa ci insegna l’accordo tra Versace e Prada sulla moda del futuro (e sull’Italia) L'Europa, l’Italia e le sue famiglie imprenditoriali migliori, hanno mezzi e modi non solo per reagire alle turbolenze dei mercati che le politiche dissennate di Donald Trump le hanno inflitto, ma anche per riportare a casa un marchio dal prestigioso passato. Il lusso delle aggregazioni Redazione 10 APR 2025
Editoriali Finanziare i dazi di Trump anche no, grazie Le imprese chiedono supporto finanziario. Ma è necessario trovare strumenti adeguati, perché compensare gli sconti fatti dalle imprese per mantenere gli stessi volumi di export sarebbe un profondo errore politico Redazione 10 APR 2025
Editoriali I social come "radice del populismo". L'idea reazionaria di Recalcati Lo psicanalista rievoca la visione critica di Pasolini sulla televisione e la società dei consumi: la libertà espressiva, secondo lui, attiva dinamiche aggressive e invidiose. È antimodernismo elitario Redazione 10 APR 2025
Editoriali La moda sotto scacco dei mercati Da Versace a Prada. Gli effetti dei dazi sulle operazioni in corso. Ora è tutto sospeso, ma nell'attesa affiorano ricordi che si credevano archiviati, come il salto della quotazione di Orada, dopo il crollo di Lehman Brothers nel 2008 Redazione 10 APR 2025