gli stati generali In Francia c’è bisogno di un “sussulto collettivo” contro l’antisemitismo A Parigi il tentativo di affrontare quella che è diventata un'emergenza nazionale dopo il 7 ottobre 2023. La scuola è luogo più esposto: secondo i dati del governo, sono 1.670 gli atti antisemiti segnalati nel milieu scolastico durante l’anno accademico 2023-2024 Mauro Zanon 13 FEB 2025
in germania Auto sulla folla a Monaco di Baviera. Cosa sappiamo Un uomo afghano a bordo di una mini cooper ha investito un gruppo di persone che partecipavano a una manifestazione sindacale nella città tedesca. È stato arrestato. Almeno ventotto i feriti 13 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Lo spettro del 1948: il ritorno alla guerra originaria Torti e ragioni di Sanbar, teorico dei due stati due popoli, che vede un ritorno alla guerra esistenziale, di indipendenza di 77 anni fa 13 FEB 2025
editoriali Perché l’inflazione non fa sconti a Trump I prezzi al consumo a gennaio sono aumentati del 3 per cento. I numeri americani preoccupano e la guerra dei dazi non aiuterà Redazione 13 FEB 2025
Editoriali Ai regimi non piace lo sviluppo Nutrirsi della sofferenza altrui per garantirsi la sopravvivenza e il potere. La reazione di Kim alla provocazione di Trump su Gaza svela il trucco Redazione 13 FEB 2025
Proposte Manuale d’opposizione a Trump. Idee dai commentatori e da un senatore democratico Non farsi travolgere da furia e volgarità, combattere colpo su colpo al Congresso senza aspettare sempre i tribunali, scegliere le battaglie concrete, non ideologiche. Primi consigli per maneggiare la nuova America Giulio Silvano 13 FEB 2025
Grandi e piccole potenze La banalità di un mondo sempre più “multipolare” Secondo l’indice sulla sicurezza di Monaco un ordine frammentato è un ostacolo alla cooperazione globale. Il 2025 mostrerà se una "depolarizzazione” sarà nei piani, o se il mondo diventerà ancora più diviso di quanto lo sia adesso 13 FEB 2025
Rischi di una Monaco 2 Gli europei e Kyiv rimangono soli dopo i colpi brutali di Hegseth A Ramstein, il segretario alla Difesa americano notifica il disimpegno degli Stati Uniti e prende a schiaffi l'Ucraina e l'Europa. Trump non userà la forza con Putin. La telefonata con il presidente russo 13 FEB 2025
L’ex ministro della Giustizia di Bush ci dice che per ora il sistema americano regge alla disruption di Trump La Casa Bianca sfida la Corte Suprema, mentre Vance ipotizza la disobbedienza ai giudici federali. “Il sistema regge, ma la retorica di Trump è pericolosa”, dice l’ex procuratore generale. “Il rispetto delle regole resta maggioritario” Matteo Muzio 13 FEB 2025
Choc antisemita Choc in Australia, la lucky country dove l’antisemitismo entra anche negli ospedali Nel paese sinagoghe a fuoco, auto piene di esplosivo e cori “ebrei al gas”. Due infermieri del Bankstown Hospital di Sydney sono stati sospesi dai loro incarichi dopo aver dichiarato in video, durante il turno di notte in ospedale, che avrebbero ucciso i loro pazienti israeliani 13 FEB 2025