La guerra dell’orologio La Cina pensa di reggere di più rispetto a un’America malata e marcia Pechino scommette sugli Stati Uniti che si indeboliscono da soli e su un’Europa che chiacchiera di autonomia o grandi accordi, senza fare mai sul serio, né in fretta Alessandro Aresu 11 APR 2025
Strategia Buddha L’Ue sceglie la calma e mette in pausa per le contromisure per 90 giorni. Ma i dazi fanno già male Niente finora ha convinto Trump ad astenersi dalla guerra commerciale o a entrare in una discussione su come raggiungere una soluzione negoziata, nonostante la buona volontà della Commissione. Ma i mercati possono indicare la direzione da prendere 10 APR 2025
la ricostruzione del WP Le 18 ore che hanno fatto cambiare idea a Trump sui dazi Dalla sera di martedì al pomeriggio di mercoledì, Trump e i suoi consiglieri per il commercio hanno cambiato tattica. C'entrano i colloqui con alcuni repubblicani e leader stranieri di alto livello. La ricostruzione del Washington Post 10 APR 2025
l'alleanza Gli avversari dell'America si addestrano sotto al naso di Trump La Russia ha reclutato 155 cittadini cinesi. L'alleanza di Mosca è sempre più vasta e concreta e chi ne fa parte (Corea del nord, Cina e Iran) va a combattere contro Kyiv per imparare sul campo come si fa una guerra vera. I documenti esclusivi sui soldati di Pechino Kristina Berdynskykh e Micol Flammini 10 APR 2025
l'asse angloamericano Starmer riesce ancora a tenersi in bilico tra America ed Europa, ma Trump lo costringe a scegliere Il presidente americano potrebbe rivendicare la "relazione speciale" tra Stati Uniti e Gran Bretagna, espressione inventata nel 1946 da Churchill. Sicuramente vorrebbe che Londra mantenesse le distanze sia da Parigi che da Berlino ma per ora il premier inglese ha intenzione di non sbilanciarsi nè da una parte nè dall'altra Mark Damazer 10 APR 2025
Ostaggi dimenticati Guterres accusa Israele di aver fatto di Gaza un "campo di morte". Ma il lager di tunnel di sotto non lo vede Mentre il segretario dell'Onu denuncia la mancanza di aiuti umanitari nella Striscia, un nuovo rapporto medico rivela le torture estreme e le condizioni disumane subite dagli ostaggi israeliani detenuti nelle gallerie sotterranee di Hamas 10 APR 2025
il paradosso Odierne follie. Si vede una sigaretta! Parigi censura i poster della mostra “David Hockney 25” Da decenni l'artista difende il vizio del fumo come parte integrante della sua pratica artistica. Ma ora anche la patria delle Gitanes senza filtro lo censura. Proibizionismo mascherato da ambientalismo Giulio Silvano 10 APR 2025
Editoriali Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia La Francia discute del fine vita, ma per l'autore si tratta di una frattura antropologica di civiltà. Quando un paese decide di legalizzare il porre termine alla vita di un malato senza speranza di guarigione "perde ogni diritto di rispetto ai miei occhi", dice lo scrittore Redazione 10 APR 2025
vicini ostili Così la presidente messicana Sheinbaum utilizza il know how nazionale per convivere con Trump La presidente del Messico riesce a essere l'unica statista mondiale che risponde a tono al tycoon senza farsi maltrattare. E ora anche l'inquilino della Casa Bianca riconosce che è "una dura" Maurizio Stefanini 10 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Trump e la banalità dello schifo Nell’indecenza stilistica del presidente degli Stati Uniti c’è l’uomo stesso, il suo ruolo pubblico, il suo programma 10 APR 2025