editoriali La Nato rischia grosso in Romania Il presidente Klaus Iohannis si dimette. Il problema non è politico, ma di sicurezza Redazione 10 FEB 2025
Sul vertice IA di Parigi aleggia lo spettro di DeepSeek, ma per Google l’ecosistema cresce e i costi scendono Il summit parigino è la consacrazione di una strategia macroniana nel settore e coincide con il lancio di “Le Chat”, l’atteso chatbot di Mistral. Parallelamente, Google ha organizzato una serie di eventi. L’IA cinese è “un prodotto notevole”, dice Hassabis, premio Nobel capo di DeepMind, “ma non c’è nulla di nuovo”. Il discorso promettente di Sundar Pichai Pietro Minto 10 FEB 2025
Ecuador diviso tra Daniel Noboa e Luisa González, il ballottaggio sarà decisivo Il presidente uscente sfiora la vittoria con il 44,33 per cento, contro il 43,81 della sfidante. Sconta il malcontento per i tanti blackout e diversi scandali, ma punta sulla sicurezza. La candidata correista cerca alleanze a sinistra e promette più stato Maurizio Stefanini 10 FEB 2025
La mappa dell'export Trump annuncia nuovi dazi per acciaio e alluminio dall'estero. Ecco tutti gli stati a rischio Il tycoon anticipa l'imminente arrivo di tasse del 25 per cento su tutti gli esportatori del settore siderurgico, ma solo nel 2023 ha importato oltre 100 miliardi di dollari di materiale. Dal Canada al Messico fino all'Italia, una mappa di tutti i paesi che potrebbero essere colpiti Riccardo Carlino 10 FEB 2025
Trump dice di aver parlato con Putin per fermare la guerra in Ucraina. Il silenzio di Mosca Il presidente americano sostiene di avere un piano per la tregua, ma non dà dettagli. Cavo Dragone: "La Nato non arretra. Da Mosca nessun segnale". Nel fine settimana il vicepresidente Vance incontrerà Zelensky a Monaco. A giugno il vertice Nato all'Aia 10 FEB 2025
soundcheck Ricostruire Gaza sarà proibitivo. Un fondo di verità nelle parole di Trump Per quanto irricevibili, le parole del presidente americano illuminano un problema: la ricostruzione della Striscia sarà molto più ardua se i più di 2 milioni di palestinesi continueranno a vivere nei luoghi dei bombardamenti. Il paragone (che non regge) con Dresda Lorenzo Borga 10 FEB 2025
l'analisi Europa cara, perché parli solo di regole? Con il Covid e la guerra in Ucraina l’Unione era sembrata risvegliarsi. Ora invece ha un’industria in crisi, non tratta con Trump, è divisa e sforna 47 accidentati percorsi per recuperare il terreno perduto. L’amara lettera di un Don Chisciotte alla sua Dulcinea Oscar Giannino 10 FEB 2025
make europe great again I Patrioti lanciano la "Reconquista" dell'Europa. Ma Trump potrebbe essere la loro prossima contraddizione Da Orbán a Salvini, fino ad Abascal e Le Pen, il messaggio lanciato da Madrid è: siamo noi i veri interlocutori del presidente americano. Ma i loro programmi elettorali dicono il contrario di quel che vorrebbe fare il tycoon. Problemi con il Ppe 10 FEB 2025
Carestia deliberata Ostaggi e media: l’ultimo show di Hamas ha svelato l’inganno Dopo 491 giorni di prigionia, gli ostaggi stanno a malapena in piedi, e la sofferenza è incisa nei volti scavati e i corpi devastati fino all’osso. Cnn, Bbc, Reuters, Guardian cercano di minimizzare, alludendo alla “cattiva salute" dei terroristi liberati dagli israeliani. Che in prigione h a nno accesso a cure mediche e pasti completi ogni singolo giorno 10 FEB 2025
l'editoriale dell'elefantino Uriah Heep-Trump, zia Giorgia e lo spirito vittoriano che serve Ci salveranno le vecchie zie, un wokismo bene inteso è l’unico antidoto possibile al populismo sgangherato e di successo. E Meloni dovrà cercare di mediare tra la pazzia, non esente da cose sagge, del trumpismo e la saggezza, non esente da pazzie, della vecchia Europa 09 FEB 2025