il ritratto La lezione di Bolkestein contro gli auto dazi europei Aprire il mercato interno si può. Storia del papà della famosa normativa sui balneari (e non solo) che ha promosso la libera circolazione dei servizi in Europa, affrontando le resistenze in Italia e le sfide nella sua attuazione. L'eredità della direttiva e gli sforzi per semplificare la normativa europea Serena Sileoni e Carlo Stagnaro 21 FEB 2025
la guerra in ucraina Così Ankara cerca di attrarre Kyiv nell’orbita turca per introdursi nei negoziati Zelensky ha chiesto a Erdogan di partecipare al processo di pace insieme all'Unione europea e all'invio di forze di mantenimento della pace. Il presidente turco la vede come una grande opportunità per consolidare la sua influenza nell'Europa orientale e cerca di attrarre l'Ucraina nell'orbita turca Mariano Giustino 21 FEB 2025
Lo strazio di Israele Lo show funebre di Hamas. Halevi: “Quanti occidentali complici dei barbari” I terroristi hanno esposto quattro bare su un palco accanto al cimitero di Bani Suheila, dove secondo al Jazeera erano stati sepolti i corpi di altri ostaggi. "Occidente succube della loro propaganda” , dice l'intellettuale israelo-americano, autore di “Letters to My Palestinian Neighbor”, ed editorialista del New York Times 20 FEB 2025
Contro di noi Ma quale battaglia culturale, i trumpiani promuovono campagne filorusse, anti Europa e anti Nato Dalla Romania alla Germania, dalla Gran Bretagna all’Ucraina: le campagne di disinformazione e le alleanze discutibili dietro il piano anti-europeo della nuova Amministrazione americana. E chi ostacola il presidente diventa un bersaglio 20 FEB 2025
Editoriali Due schermi per Trump: il palco crudele di Hamas e le manovre russe contro Kyiv Le immagini dei quattro israeliani uccisi e la versione russa del conflitto in Ucraina: la propaganda è un’arma e viene usata in guerra per far male al nemico. Il presidente americano dovrebbe capirlo Redazione 20 FEB 2025
Si vuole disarmare Israele e ci si dimentica di Hamas, che ha un bottino dall’inizio della guerra L'appello lanciato da Amnesty in cui non compare nemmeno una volta il nome del gruppo palestinese. L'Ap ha fatto l'inventario delle armi straniere che arrivano nelle mani di Hamas. Accanto agli ostaggi israeliani scarni e deboli, ci sono i terroristi in carne e in forze 20 FEB 2025
Le risorse della nostra Europa sott’attacco. Parla Landsbergis “Quello che stiamo vedendo è una specie di spettacolo messo in scena da Putin o forse da Trump per farci credere di assistere a dei negoziati”, ci dice l’ex ministro degli Esteri lituano 20 FEB 2025
L'intervista Maillard: “L’Europa deve imparare a vivere senza Trump”. Il senso di una pace duratura "L'’ombrello americano per la sicurezza non è più garantito. Serve rafforzare la nostra industria degli armamenti, moltiplicare gli acquisti congiunti e avere una cultura strategica", dice il consigliere speciale dell’Institut Jacques Delors e fellow di Chatham House a Londra Mauro Zanon 20 FEB 2025
Per Mosca la diplomazia non porta la pace ma manda avanti la guerra. Fatti: dagli accordi di Minsk a oggi Il talento negoziale russo, campione che servono alle sue necessità belliche, non per una pace che duri. “L’agenda di Putin è chiara: via le sanzioni, ripristino delle relazioni diplomatiche, libertà di interferire nella politica ucraina”. Meno chiara è quella della Casa Bianca, dice Gustav Gressel 20 FEB 2025
Proposte annacquate Quel che l'Ue non è ancora pronta a fare per l’Ucraina L’Ue ha 450 milioni di abitanti, il triplo della Federazione russa. Ma anche il pil è dieci volte più alto. Le risorse militari e finanziarie dell’Europa ci sono e sono tante. Manca la volontà politica 20 FEB 2025