toda una mierda All'ex presidente Fernández il cinema argentino fa schifo. E i compatrioti applaudono Dopo il presidente che apre il ministero della Diversità ma forse picchia la moglie, ecco l'incazzatura per tutti quei film e serie argentine, "de mierda" da lui stesso finanziati coi fondi statali a pioggia. Ognuno ha la sua Pompei Andrea Minuz 21 SET 2024
Il bel Brandeburgo L’AfD vuole vincere nella roccaforte socialdemocratica. La mutazione del voto di protesta Il test sul cancelliere Scholz, che è stato tenuto lontano dal Land, e l’ultimo comizio dell’estrema destra prima del voto di domenica 21 SET 2024
Catena di terrore Così Hezbollah alleato del regime di Assad ha straziato (e alienato) il popolo siriano Il Partito di Dio libanese ha aiutato e sostenuto il regime siriano in questi anni, negli assedi delle città costrette alla fame, nelle torture, nelle esecuzioni. La catena del terrore 21 SET 2024
Trappole I flop economici della Cina possono avere conseguenze geopolitiche imprevedibili L'economia cinese sta attraversando un rallentamento e le politiche governative privilegiano investimenti pubblici e settori tecnologici, ma l'assenza di stimoli ai consumi interni e le tensioni commerciali globali aumentano le pressioni deflazionistiche. Dove ci conduce la mezza crisi del Dragone Lorenzo Bini Smaghi 21 SET 2024
Elezioni americane Fra Harris e Trump è testa a testa. Le incognite difficili da decifrare e l’ossessione Pennsylvania I due candidati alle presidenziali sono a pari punti, ma negli Stati Uniti i sondaggi sono spesso poco affidabili o di parte Marco Bardazzi 21 SET 2024
editoriali Quanta pericolosa ipocrisia c’è in chi si lascia atterrire dalle minacce di Putin Lo scenario nucleare agitato dal Cremlino è tra le ragioni del no italiano all'uso di armi europee sul territorio russo, così si lascia l'Ucraina a "combattere con le mani legate" Redazione 21 SET 2024
A Bruxelles Ppe, Ecr, Patrioti e Afd votano insieme la risoluzione anti-Maduro. Prove di coalizione anti Green Deal La "maggioranza Venezuela" approva il testo pro Urrutia e segna un punto di svolta all'interno dell'Eurocamera, che si trasforma in una rampa di lancio per testare nuovi equilibri fra le forze della maggioranza conservatrice Pietro Guastamacchia 21 SET 2024
ricercato da quarant'anni Israele uccide il capo delle operazioni militari di Hezbollah Il Mossad ha usato le esplosioni di pager e radioline anche per costringere i vertici del gruppo a uscire dai bunker per andare all'ospedale. "Forzare Hezbollah a un cambiamento o preparare un’invasione" Cecilia Sala 20 SET 2024
Von der Leyen sfida Orbán e Biden e annuncia un prestito da 35 miliardi per l’Ucraina La presidente della Commissione europea incontra Zelensky a Kyiv e assicura di voler mantenere la promessa del G7 all’Ucraina, aggirando il presidente ungherese e pure, se serve, quello americano 20 SET 2024
Parigi Il nuovo governo francese si sposta a destra. E sarà molto poco macronista Dopo due settimane di negoziati travagliati l'esecutivo è prossimo all'ufficializzazione: ci saranno molti nomi legati al François Fillon, esponente dell’ala più conservatrice del partito gollista, les Républicains. Ecco chi sono i ministri scelti dal neopremier Michel Barnier Mauro Zanon 20 SET 2024