In Argentina Milei presenta il Bilancio 2025: pil in crescita e inflazione in calo Il presidente argentino ha presentato il bilancio 2025 puntando al deficit zero, riduzione dell'inflazione e crescita economica. Ma il Congresso, in minoranza per Milei, rimane un ostacolo 17 SET 2024
Vincere la pace Un documentario su come è cambiato Zelensky, e come siamo cambiati noi La trasformazione di un presidente in tempo di guerra e il senso per il futuro dell’Ucraina europea in "The Zelensky Story" 17 SET 2024
Dal Washington Post È stato versato troppo sangue ucraino per cedere ora terra ai russi in cambio di pace "Non si può tagliare un paese come se fosse una fetta di torta. Questi sono tutti nostri territori, e li rivendichiamo tutti". Voci dal Donbas, dove si combatte da oltre dieci anni 17 SET 2024
Oltre il cespuglio Dopo il quasi-attentato, Trump accusa Biden e Harris di essere “la vera minaccia interna” Ryan Wesley Routh è stato arrestato dopo essersi appostato, armato, in un cespuglio lungo la recinzione del golf club dell'ex presidente a Palm Beach, in Florida. La Russia si butta sul caso. Le indagini e i commenti da uno stato in bilico 16 SET 2024
Il secondo mandato Von der Leyen non vuole contrappesi e dismette Breton L’ex commissario denuncia il ricatto alla Francia della presidente della Commissione. Gli equilibri saltati, il sostituto e le critiche 16 SET 2024
visto da parigi Cosa dice della Francia acciaccata il cambio del commissario Thierry Breton Nel governo francese c'è un posto per il commissario dimissionario, ma a pesare sono i suoi brutti rapporti con Bruxelles. Il nuovo nome di Macron per sostituirlo è Stéphane Séjourné, capo della diplomazia del paese durante il governo Attal Mauro Zanon 16 SET 2024
medio oriente L'attacco degli houthi su Tel Aviv mette Israele di fronte a una nuova necessità I razzi balistici che hanno cercato di colpire l’Aeroporto Ben Gurion nelle prime ore di domenica non sono stati intercettati, prima di entrare nel territorio israeliano, dai paesi alleati. D'ora in poi l’esercito potrà contare solo sulle proprie forze Fiammetta Martegani 16 SET 2024
Editoriali No caro Papa, la Cina non è un esempio Francesco esalta il “modello di dialogo”. Chieda a Hong Kong o agli uiguri se questa vena dialogante è così presente nel quotidiano agire della politica cinese Redazione 16 SET 2024
Medio Oriente Il 7 ottobre è uno spartiacque tra l’odio di prima e quello, globale, di adesso Hamas ha dimostrato al mondo come chiunque viva dentro Israele possa essere rapito e ucciso, con la complicità di un pezzo di società civile: piazze gremite di attivisti che tacciono sui crimini efferati del terrorismo islamico, con la sadica indifferenza di chi sceglie di non vedere la complessità dei fatti Daniela Santus 16 SET 2024
l'analisi L’India, o la potenza della demografia Una popolazione in continuo aumento, che ha già superato quella cinese. Ma ciò che conta è la sua composizione: più del 40 per cento ha meno di 25 anni. Un capitale umano che si traduce in un formidabile potenziale di crescita economica Carlo Buldrini 16 SET 2024