visto da parigi Cosa dice della Francia acciaccata il cambio del commissario Thierry Breton Nel governo francese c'è un posto per il commissario dimissionario, ma a pesare sono i suoi brutti rapporti con Bruxelles. Il nuovo nome di Macron per sostituirlo è Stéphane Séjourné, capo della diplomazia del paese durante il governo Attal Mauro Zanon 16 SET 2024
medio oriente L'attacco degli houthi su Tel Aviv mette Israele di fronte a una nuova necessità I razzi balistici che hanno cercato di colpire l’Aeroporto Ben Gurion nelle prime ore di domenica non sono stati intercettati, prima di entrare nel territorio israeliano, dai paesi alleati. D'ora in poi l’esercito potrà contare solo sulle proprie forze Fiammetta Martegani 16 SET 2024
Editoriali No caro Papa, la Cina non è un esempio Francesco esalta il “modello di dialogo”. Chieda a Hong Kong o agli uiguri se questa vena dialogante è così presente nel quotidiano agire della politica cinese Redazione 16 SET 2024
Medio Oriente Il 7 ottobre è uno spartiacque tra l’odio di prima e quello, globale, di adesso Hamas ha dimostrato al mondo come chiunque viva dentro Israele possa essere rapito e ucciso, con la complicità di un pezzo di società civile: piazze gremite di attivisti che tacciono sui crimini efferati del terrorismo islamico, con la sadica indifferenza di chi sceglie di non vedere la complessità dei fatti Daniela Santus 16 SET 2024
l'analisi L’India, o la potenza della demografia Una popolazione in continuo aumento, che ha già superato quella cinese. Ma ciò che conta è la sua composizione: più del 40 per cento ha meno di 25 anni. Un capitale umano che si traduce in un formidabile potenziale di crescita economica Carlo Buldrini 16 SET 2024
a roma Meloni riceve Starmer: "Rafforzare la cooperazione sui migranti. Il sostegno a Kyiv non è in discussione" L'uso di armi in territorio russo, le relazioni economiche tra Londra e Roma e la gestione dei flussi migratori sul modello Albania. I due leader si vedono a Villa Pamphilj. Il video della conferenza stampa Redazione 16 SET 2024
In America A volte ritornano: Kamala Harris e l’idea del controllo dei prezzi Perché il caro-vita non si combatte imponendo per decreto un tetto ai prezzi. Un caso di scuola: la grande carestia cinese del 1959-1961 Bruno Pellegrino 16 SET 2024
Ci sarebbe la Mocromafia dietro l'esplosione nel centro di Colonia. Di cosa si tratta Una telecamera di sorveglianza ha registrato il momento nel quale un uomo deposita un ordigno che poi esplode accanto alla discoteca Vanity nella zona di Hohenzollernring. Un addetto alle pulizie è rimasto ferito. L'ombra delle gang marocchino-olandesi di narcotrafficanti. Cosa sappiamo fin qui 16 SET 2024
A bruxelles Il commissario francese Breton si dimette. Un terremoto per von der Leyen e per l'Ue Ursula avrebbe chiesto a Macron di cambiare il candidato commissario designato dalla Francia per “ragioni personali”, offrendo in cambio un portafoglio più influente. Dopo i Socialisti anche Renew potrebbe ora ostacolare la nascita della nuova Commissione che dovrebbe essere presentata domani. Una crisi che potrebbe toccare anche Fitto 16 SET 2024
IN America L'Fbi indaga su un secondo tentativo di attentato contro Trump Circa due mesi dopo l'attacco a Butler, dove l'ex presidente era stato colpito a un orecchio, qualcuno preparava il suo Ak-47 lungo il perimetro del golf club dove stava giocando Trump in Florida. Fermato dal Secret Service, che dice: il livello di minaccia è alto 16 SET 2024