Editoriali I dazi di Trump preoccupano anche in Usa Ecco le tariffe su Cina, Canada e Messico. Appello bipartisan degli economisti, affinchè il tycoon ripensi la sua politica economica. Per tutelare i settori industriali che usano acciaio e alluminio come input di produzione Redazione 01 FEB 2025
A buenos aires Il discorso contro i gay di Milei sposta la protesta sui diritti civili Dopo che a Davos il presidente dell'Argentina ha accostato l'omosessualità alla pedofilia le opposizioni scendono in piazza. Con l'economia che va bene, ora lo scontro si sposta sulla "battaglia culturale" 01 FEB 2025
la politica estera americana Il primo viaggio (latino) di Rubio e l’ordine mondiale secondo Trump Dopo anni di retorica isolazionista, ora tocca all’aggressività. I negoziati e le mire espansionistiche secondo alcuni analisti Giulio Silvano 01 FEB 2025
Il Foglio Weekend L'altro Musk: vita e opere di Kimbal, che scambiò una Tesla per un cappello Ambientalista, ristoratore, tranquillo, Kimbal Musk soprattutto risolve problemi (del fratello) 01 FEB 2025
Ghiacci roventi Dai vichinghi ai danesi fino a Trump. Storia, geografia e ricchezze della Groenlandia Quanta gola fa il passaggio a nord-ovest. La competizione per il controllo dell'Artico, che può diventare, secondo il Pentagono, il bancomat di Vladimir Putin: da lì potrebbe infatti arrivare l'80 per cento del gas naturale. La "guerra bianca" nello stretto di Bering che divide la Siberia russa dall'Alaska statunitense Stefano Cingolani 01 FEB 2025
C’è accordo e accordo Cosa hanno in comune il piano di pace di Kyiv e quello di Mosca? Sono a lungo termine, ma mentre quello ucraino è pensato per evitare una futura invasione, quello russo è per agevolarla. Il fattore Trump 01 FEB 2025
La riunione informale È arrivato il momento della verità dell’Ue sulla difesa (presenti pure Rutte e Starmer). C’è un guaio con i soldi Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato 01 FEB 2025
Tilt germania La legge sull’immigrazione voluta da Merz (e dall’AfD) non passa. Tre figuracce Angela Merkel aprì le frontiere della Germania nell’agosto del 2015, il candidato cancelliere dell’Unione Cdu-Csu ha tentato di richiuderle a gennaio del 2025. Ma è finito per franare addosso ai socialdemocratici del cancelliere uscente Scholz e ai Verdi di Habeck Daniel Mosseri 01 FEB 2025
Editoriali Totem ambientalisti che cadono. Il premier norvegese Støre si dimette Persino nell’ecologica Norvegia l’ideologia verde fa i conti con la realtà. Da Berlino a Oslo, un'altra vittima delle politiche climatiche europee. Senza turbare Bruxelles Redazione 01 FEB 2025
Scarcerare Sansal è una questione europea, ci dice Arnaud Benedetti L'avvocato francese dello scrittore detenuto ad Algeri non ha avuto ancora la possibilità di parlare con il suo assistito perchè le autorità algerine continuano a negargli il visto e le informazioni sulle sue condizioni continuano ad essere pochissime. Bisogna internazionalizzare il più possibile il caso perchè non è un problema francese ma un problema universale Mauro Zanon 01 FEB 2025