spaccature La legge sui migranti apre una voragine nella Macronia L'Assemblea nazionale approva il progetto di legge sull'immigrazione e si spacca la maggioranza: si dimette il ministro dell'Ambiente e si accendono profonde liti interne all'area di Renaissance. Il motivo è la vittoria della linea dei gollisti e dei sovranisti Mauro Zanon 20 DIC 2023
L'incontro Il "patto di forza" Parigi-Berlino all'Ecofin premia anche l'Italia. Che ora dovrà scegliere Estensione da 4 a 7 anni dei piani di aggiustamento del debito: al vertice (in remoto) di oggi arriva un testo "di compromesso" sul Patto di Stabilità. Ma se l'Italia volesse mettersi di traverso avrebbe ancora dalla sua la trattativa sul Mes Pietro Guastamacchia 20 DIC 2023
la sentenza Trump escluso dalle primarie in Colorado: cosa succede dopo la sentenza dei giudici La pronuncia "storica" ruota intorno al 14esimo emendamento. Ora il caso sarà discusso dai giudici della Corte Suprema di Washington. Ma l'immagine dell'ex presidente vittima del sistema giudiziario sta funzionando bene a livello comunicativo Giulio Silvano 20 DIC 2023
le zone grigie dell'alleanza Perché l’allargamento della Nato va concluso in fretta Il Congresso prevede una “polizza assicurativa” per scongiurare il ritiro americano dall’Alleanza atlantica 20 DIC 2023
A Bruxelles L'Ue trova un accordo sul nuovo Patto su migrazione e asilo “Assicurerà che ci sia una risposta europea efficace a questa sfida europea”, ha detto Ursula von der Leyen. I cinque regolamenti introducono poca solidarietà e molta responsabilità per i paesi di primo ingresso. Cosa prevede il Patto 20 DIC 2023
La guerra estesa Così l’Italia partecipa all’iniziativa di Austin nel Mar Rosso L'appello di Confitarma per mettere in sicurezza i cargo italiani, l'operazione negoziata dal segretario alla Difesa americano e i dubbi dell'opposizione sul mancato passaggio parlamentare. La coalizione internazionale contro il terrorismo marittimo degli houthi 20 DIC 2023
editoriali Il trionfo di Le Pen sull’immigrazione L’accordo trovato in Francia è un mix sovranista e gollista. Rivolta a sinistra Redazione 20 DIC 2023
Perché le elezioni in Russia possono nascondere un vantaggio inaspettato per Kyiv L'Ucraina ha un problema di uomini, Mosca no. Ma il voto russo nasconde una sorpresa e può offrire all'esercito ucraino l'occasione di addestrarsi e di evitare forti reazioni da parte del Cremlino. Kyiv ha un vantaggio di tre mesi 20 DIC 2023
L'analisi Il Canale di Panama secco aumenta i guai della supply chain globale Con gli attacchi degli houthi si genera un effetto farfalla che potrebbe innescare un aumento del costo dei beni e delle materie prime energetiche: tra sabato e domenica solo 56 navi mercantili sono entrate o uscite dal Mar Rosso, un calo del 35 per cento rispetto all’inizio di dicembre Federico Bosco 20 DIC 2023
Hamas usa gli ospedali come scudo. La prima confessione Lo Shin Bet, l'agenzia d'intelligence israeliana, ha pubblicato un video del direttore del Kamal Adwan di Jabalya che ammette di essere membrio del gruppo terrorista e di avere trasformato l’istituto in una struttura militare 20 DIC 2023