La guerra cyber della Russia Aumentano gli attacchi di Mosca contro l’occidente, oltre l’Ucraina. Londra e Washington s’attrezzano 09 DIC 2023
I problemi dell’unione e quelli del divorzio, 22 anni della Cina nel Wto L’11 dicembre 2001, notizia oscurata dalla tragedia delle Torri gemelle, Pechino entrava nell'Organizzazione mondiale del commercio. Se consideriamo gli stravolgimenti economici, politici e sociali che hanno innervato i due decenni trascorsi da allora, forse è quella la vera data iconica che segna l’inizio del nuovo secolo Carlo Benetti 09 DIC 2023
Editoriali Il gran lavoro di Biden, sul lavoro Quasi 200 mila occupati in più a novembre e disoccupazione ai minimi. Dati che però non è detto siano sufficienti a garantire la rielezione contro Trump Redazione 09 DIC 2023
Razzi su Tel Aviv Gli Stati Uniti dettano i tempi a Netanyahu, che non vuole l’Anp a Gaza Al funerale di Gal Eisenkot la politica israeliana si presenta unita per onorare il sacrificio dei 93 soldati dall'inizio dell'offensiva di terra a Gaza Fabiana Magrì 09 DIC 2023
editoriali Macron e Scholz: luci contro l’antisemitismo Viva il presidente francese e il cancelliere tedesco alle cerimonie per l’Hanukkah. Quella romana è attesa domenica a Piazza Barberini Redazione 09 DIC 2023
le spie di mosca Spionaggio e non solo. Scholz aumenta la sicurezza contro i servizi russi Protezione dallo spionaggio russo. E' questo il senso del progetto di riforma dei servizi segreti tedeschi (Bnd) avanzato dal gabinetto del cancelliere. A spingere la maggioranza alla riforma è stato l'ennesimo caso di una presunta talpa infiltrata tra gli 007 Daniel Mosseri 09 DIC 2023
Accordo al 95 per cento Francia e Italia con meno austerità, ma soltanto fino al 2027 Il compromesso che sta emergendo sul nuovo Patto di stabilità e crescita è di ispirazione molto più tedesca di quanto sperato da chi voleva mettere fine all’austerità. In attesa dell'ok dei piccoli paesi frugali David Carretta 09 DIC 2023
verso il voto Così la guerra ibrida cinese contro le presidenziali a Taiwan si sta intensificando L'influenza di Pechino sull'opinione pubblica di Taipei in vista delle elezioni, spiegata dal segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Koo Li-Hsiung Priscilla Ruggiero 09 DIC 2023
il racconto Ecco com'è andata la cena vegana all’Ecofin, che non è bastata a Giorgetti per convincere la Germania Le trattative fino a notte fonda, ma alla fine tutto rimandato al prossimo appuntamento. Il ministro dell'Economia torna a casa solo con l'ok al nuovo Pnrr. E spera che sul Mes cali l'indifferenza dell'opinione pubblica Pietro Guastamacchia 08 DIC 2023
Per Orbán l’ucraina è uno dei paesi più “corrotti al mondo”. Il vertice Ue a rischio flop Il primo ministro ungherese continua a opporsi all'apertura dei negoziati di adesione all'Ue con Kyiv 08 DIC 2023