editoriali La fronda democratica contro il reattore californiano Il governatore Gavin Newsom vuole tenere aperta la centrale nucleare di Diablo Canyon, ma sono i membri del suo stesso partito a rivoltarsi Redazione 31 AGO 2022
Editoriali Il risparmio tedesco sul gas In Germania il segnale di prezzo riduce la domanda. L’Italia che fa? Redazione 31 AGO 2022
In ordine sparso Vietare i visti turistici ai russi è un regalo a Putin? Parigi e Berlino temono di sì. Le divisioni europee I paesi baltici, la Finlandia, la Polonia e la Repubblica ceca, all’origine della proposta, invocano ragioni di sicurezza per chiudere le porte dell’Ue. Germania, Francia e altri stati sostengono invece sostengono che non bisogna lanciarsi in una “punizione collettiva” 31 AGO 2022
Cosa c'entra Gorbaciov con Pizza Hut? Storia di una pubblicità Era 1998 quando l'ultimo presidente dell'Unione sovietica comparve in uno spot televisivo della catena americana. In un dialogo tra una famiglia a cena che lo riconosce, tutti i cliché e le contraddizioni dello scioglimento dell'Urss Redazione 30 AGO 2022
Dall'archivio È morto Mikhail Gorbaciov, l'ultimo presidente dell'Unione sovietica L'uomo che ha aiutato ad abbattere il muro di Berlino aveva 91 anni. È stato segretario generale del Partito comunista dell’Urss, era il giovane nel Politburo dei vecchi Redazione 30 AGO 2022
editoriali Lo schiaffo del Papa a Putin (era ora) La Santa Sede mette al bando le ambiguità e accusa esplicitamente Mosca Redazione 30 AGO 2022
le immagini Il Pakistan sott'acqua e vicino al default: il Fmi approva aiuti per 7 miliardi Le piogge monsoniche hanno inondato il paese già sull'orlo del fallimento economico. Il Fondo monetario internazionale pronto a erogare la prima tranche del piano di salvataggio Redazione 30 AGO 2022
L'ambasciata cinese in Italia ora sembra quella russa Da quando Pelosi è andata a Taiwan, la comunicazione cinese a Roma è tutta meme e aggressività. E l'Italia aspetta ancora l'ambasciatore americano 30 AGO 2022
Cosmopolitics Cosa resterà degli anni Ottanta nella leadership di Liz Truss È durissima con la Russia e disposta a definire la Cina "una minaccia", quindi molti dicono che la sua guida sarà falca e occidentalissima. Ma ogni volta che prende la parola i suoi stessi collaboratori un po' tremano 30 AGO 2022
la via kazaka La rottura del Kazakistan con la Russia è sempre più netta Tokaev, il russofilo pentito, cerca di fare affari senza Mosca e si prepara alla vendetta di Putin 30 AGO 2022