La formula Habeck Come funziona la tassa tedesca sul gas per aiutare le aziende In Germania sono i cittadini che devono salvare le compagnie che rischiano di crollare per l'impennata del prezzo del metano. "Una decisione spiacevole, ma necessaria", ha detto il vicecancelliere tedesco Daniel Mosseri 30 AGO 2022
tra spagna e germania Madrid ha un piano salvagas per Berlino (che passa per l'Italia) Sánchez e Scholz si incontrano: sul tavolo c'è un importante investimento per il trasporto del gas fino all'Europa centrale. L'ostacolo è la perplessità francese. E il piano B prevede una "via italiana" Guido De Franceschi 30 AGO 2022
contro il caro energia “Eccezione iberica” del Portogallo, tra rinnovabili e rigassificatori Lisbona è al quinto posto in Europa per quota di energia verde e meno dipendente dalla Russia rispetto a molte altre capitali europee. La soluzione del tetto nazionale al prezzo del gas e i progetti per superare la crisi Marcello Sacco 30 AGO 2022
Piccola posta Lo stallo della guerra e l’imprevedibilità, come a Kherson Kyiv esonera i lavoratori marittimi dall’obbligo di residenza in patria, è una misura importante che segna un passaggio di fase: il conflitto sembra fermo, ma sempre pronto a ribaltarsi 30 AGO 2022
editoriali L'Unione europea vuole addestrare l'esercito ucraino Oggi la decisione dei ministri della Difesa. Le (solite) obiezioni ungheresi Redazione 30 AGO 2022
l'arma gazprom I limiti della “svolta asiatica” di Putin sul gas Le entrate della Russia per la vendita di metano e petrolio sono più che raddoppiate, ma le esportazioni rallentano. Anche quelle verso i paesi al di fuori dell'ex Unione Sovietica, nonostante un aumento dei flussi giornalieri verso la Cina Federico Bosco 30 AGO 2022
NeverTrump La saga dei documenti segreti di Trump è un colpo fatale al partito “Ho paura che sarò l’ultimo presidente repubblicano”. Le parole ripescate di Bush (il figlio) di fronte alla vittoria di The Donald segnano un altro tassello del lungo declino del "republican party" Giulio Silvano 30 AGO 2022
Le sanzioni alla Russia stanno funzionando? Un bilancio provvisorio Dopo sei mesi, l'impatto negativo è inferiore a quanto le stesse autorità russe prevedevano. Mosca ha reagito bene, ma sta subendo una recessione più profonda di qualsiasi paese europeo, con effetti negativi che dureranno a lungo 30 AGO 2022
EDITORIALI La rinascita del nucleare. La Slovacchia attiva un nuovo reattore La produzione di energia elettrica da fonti nucleari crescerà fino al 65 per cento: un esempio non isolato di come la guerra in Ucraina ha rilanciato i programmi di nucleare civile in tutto il mondo Redazione 30 AGO 2022
controffensiva di classe Kyiv martella le linee russe a Kherson Nella regione cruciale per il controllo del sud e l'accesso al Mar Nero, l'Ucraina inizia a lanciare "attacchi di modellamento". E' una delle aree in cui Mosca ha portato più avanti i suoi piani di russificazione, a cominciare dai programmi scolastici 29 AGO 2022