NeverTrump La saga dei documenti segreti di Trump è un colpo fatale al partito “Ho paura che sarò l’ultimo presidente repubblicano”. Le parole ripescate di Bush (il figlio) di fronte alla vittoria di The Donald segnano un altro tassello del lungo declino del "republican party" Giulio Silvano 30 AGO 2022
Le sanzioni alla Russia stanno funzionando? Un bilancio provvisorio Dopo sei mesi, l'impatto negativo è inferiore a quanto le stesse autorità russe prevedevano. Mosca ha reagito bene, ma sta subendo una recessione più profonda di qualsiasi paese europeo, con effetti negativi che dureranno a lungo 30 AGO 2022
EDITORIALI La rinascita del nucleare. La Slovacchia attiva un nuovo reattore La produzione di energia elettrica da fonti nucleari crescerà fino al 65 per cento: un esempio non isolato di come la guerra in Ucraina ha rilanciato i programmi di nucleare civile in tutto il mondo Redazione 30 AGO 2022
controffensiva di classe Kyiv martella le linee russe a Kherson Nella regione cruciale per il controllo del sud e l'accesso al Mar Nero, l'Ucraina inizia a lanciare "attacchi di modellamento". E' una delle aree in cui Mosca ha portato più avanti i suoi piani di russificazione, a cominciare dai programmi scolastici 29 AGO 2022
morti e feriti a Baghdad In Iraq, Muqtada al Sadr si ritira e i suoi assaltano le istituzioni Il leader sciita annuncia il passo indietro dalla politica e ora si teme lo scontro aperto fra i suoi sostenitori e le milizie filo iraniane. La Green Zone è assediata 29 AGO 2022
le mosse di bruxelles L’Ue è pronta a "un intervento di emergenza" sul mercato dell’energia Ora che la Germania ha tolto il veto sul tetto al prezzo del gas, la Commissione è più libera di presentare le sue proposte. Von der Leyen annuncia una “riforma strutturale”. Ecco cosa potrebbe cambiare 29 AGO 2022
editoriali Dabaiba si impone come l'uomo forte di Libia Il premier sostenuto dalla comunità internazionale si è dimostrato abile nella gestione degli ultimi scontri nel paese, a dispetto di quanti lo davano per finito perché troppo debole. Per Haftar Tripoli è sempre più un miraggio Redazione 29 AGO 2022
Frontiere L'Ue decide sulle limitazioni dei visti russi, ma i paesi sono divisi I ministri degli Esteri europei si riuniscono per deliberare sulla libertà di movimento nell'area Schengen dei cittadini di Mosca: la dichiarazione finale è attesa per mercoledì. I paesi dell'est portano avanti la linea più dura, ma la Germania chiede cautela Antonia Ferri 29 AGO 2022
Un foglio internazionale Viva la libertà di parola. La lezione del caso Rushdie Non è un diritto astratto: va messo in pratica altrimenti lo perdiamo. L'insegnamento dell'autore colpito dalla fatwa e di Henry Reese, che l'ha ospitato sul palco su cui ha rischiato la vita 29 AGO 2022
L’eresia di Leonard Cohen, un cantautore tra i soldati In attesa dell’album-tributo di star del pop e del jazz, un ricordo del viaggio in Israele dell'artista canadese durante la guerra del Kippur. Alla ricerca delle radici e con un piccolo mistero racchiuso in una delle sue canzoni più amate Matti Friedman 29 AGO 2022