il voto in francia L’identikit dell’elettore di Mélenchon L'anti Macron esulta per i voti, ma ha raggiunto il picco. Per contrastare il leader della sinistra radicale e portabandiera della Nupes, l'attuale presidente francese triangola con tutti i moderati Mauro Zanon 13 GIU 2022
l'incontro in russia Confindustria va da Putin al Forum di San Pietroburgo "Si parteciperò". Il direttore di Confindustria Russia Alfredo Gozzi conferma la sua presenza allo Spief, il più importante incontro del regime con il business. Tante defezioni rispetto alle edizioni passate, ma gli industriali italiani ci saranno: per parlare dell'importanza di investire in Russia Federico Bosco e Luciano Capone 13 GIU 2022
editoriali C’è un accordo bipartisan al Senato americano sul controllo delle armi. Un primo piccolo passo Non si tratta di un testo legislativo e il processo al Congresso rischia di essere lungo oltre che al ribasso, ma il fatto che i due partiti abbiano deciso di lavorare insieme su un tema, quello delle armi, che li divide in modo profondo, è un segnale importante 13 GIU 2022
Il laboratorio dei veleni, la disinformatja da Andropov a Putin Per la Russia, gli americani creano virus in biolab segreti sul suolo ucraino. Torna un classico della disinformazione sovietica: con l'operazione Denver il Kgb mise in giro la voce che l'Aids era un prodotto dei laboratori della Cia 11 GIU 2022
festa dell'innovazione Di Lorenzo (direttore Die Zeit): "Scholz non si espone sulla guerra. Teme il giudizio internazionale" Il capo del settimanale tedesco ha parlato della differenza tra media tedeschi e italiani: "Da noi gli altoparlanti della propaganda russa non vengono invitati". Sul cancelliere: "E' rigoroso nei suoi discorsi, ma poi nell’applicazione della strategia è più tentennante" Redazione 11 GIU 2022
festa dell'innovazione Giuliano da Empoli e Anna Zafesova raccontano chi è Vladislav Surkov, il "mago del Cremlino" La propaganda e la manipolazione della realtà nella Russia di Putin, a partire dall'ultimo romanzo di Giuliano da Empoli 11 GIU 2022
Contro l’indifferenza Liz Cheney, Zelensky e Obama spiegano quanta forza ci vuole per salvare la democrazia A guardarli insieme si vede limpido quel che ci ripetiamo da tempo e che ora è diventato urgente, e brutale: se non la difendi con forza, è un attimo che la perdi 11 GIU 2022
Editoriale Il bullo in casa: Erdogan minaccia e complica la trasformazione storica che attende la Nato Tanto inaffidabile quanto indispensabile, il presidente turco sembra sposarsi sempre meno con la Nato: anzi, sfrutta il proprio ruolo di mediatore tra l'alleanza e Putin per i propri vantaggi Redazione 11 GIU 2022
Putinista e non allineata. La sinistra che fa sospirare la Francia al voto Gli ultimi sondaggi per il primo turno delle elezioni legislative danno un testa a testa tra la coalizione dei liberali di Ensemble!, che sostiene il presidente rieletto Emmanuel Macron, e l'ammucchiata delle sinistre progressiste capitanata da Jean-Luc Mélenchon Mauro Zanon 11 GIU 2022
L'analisi Basta baloccarci. E' ora di prendere sul serio le conseguenze di questa guerra Affermare l’ineluttabilità del non-intervento ora non basta più. Ne discettiamo a lungo, con il balletto delle opinioni, ma quali sono i reali effetti del conflitto? 11 GIU 2022