Le elezioni di maggio La terza via dell’Irlanda del nord I riformisti di Alliance conquistano il 4,5 per cento in più ai seggi con una proposta di convivenza: "Vogliamo dialogo e superamento dell'ordine costituito", ci dice il neoeletto Nick Mathison Francesco Gottardi 01 GIU 2022
la coppia del no Su sanzioni, armi e adesione di Kyiv all’Ue c’è una zavorra franco-tedesca (lo dice pure Draghi) Berlino contro il price cap, ma anche contro lo status di candidato per l'Ucraina, e Parigi la segue. Ora in Europa sono in molti a chiedere "una pausa" dopo l'ultimo pacchetto di misure contro la Russia di Putin 01 GIU 2022
La teoria morale della resa è un pretesto codardo opposto al realismo della resistenza Stare dalla parte di Putin è un invito alla rassegnata, prudente accettazione del quieto vivere con la prepotenza anche quando si risolve in una minaccia letale per la libertà e l’identità di una nazione. Un campione d’epoca che va studiato 01 GIU 2022
I rifugiati ucraini in Russia sono (altre) armi del regime. Le carceri piene e le prove da fabbricare Sarebbero circa 500 mila i deportati da Mosca dall'inizio della guerra. Il quotidiano russo Kommersant dice che alcune strutture carcerarie sono state svuotate per fare spazio ai prigionieri di Kyiv 01 GIU 2022
Il guaio dell’Ue con l’energia. La strategia che manca per una nuova transizione L'Europa puntava sull’assunto che le materie prime energetiche, in particolare il gas, avrebbero continuato a fluire abbondanti e a prezzi contenuti. Poi la Russia ha invaso l'Ucraina e tutto è cambiato. E il nuovo programma RePowerEU sembra prendere atto della situazione, solo in parte Chicco Testa 01 GIU 2022
Tutti i guai dell'Iran L'operazione del Mossad a Teheran, ma la Repubblica islamica deve guardarsi anche dagli amici Cecilia Sala 31 MAG 2022
Erdogan spiega perché la Nato non può fare a meno di lui. Può valere anche il contrario La reale intenzione del presidente turco è dettare le condizioni per costringere l'Alleanza atlantica a dargli tutto quello che vuole 31 MAG 2022
editoriali Il Canada vuole controllare le armi. E ancora una volta si muove prima degli Usa Il primo ministro canadese annuncia nuove misure. Tutto merito della legge federale, che l’America invece ancora non ha Redazione 31 MAG 2022
doppio stop Gazprom stacca il gas ai paesi che se lo possono permettere. Il prossimo potrebbe essere la Danimarca Chi non paga in rubli sa di poter fare a meno del metano di Putin. Tra Paesi Bassi, Bulgaria, Finlandia e Polonia, Mosca ha rinunciato a esportare circa il 15 per cento di quello che ogni anno vende in Europa Francesco Dalmazio Casini 31 MAG 2022
lo stop in arrivo Il Canada vuole vietare l'acquisto di tutte le armi da fuoco. La proposta di Trudeau I dati sul possesso di pistole e fucili in Canada non sono rassicuranti e dopo l'ultima strage in Texas il primo ministro propone una nuova legge: "Non sarà più possibile acquistare, vendere, trasferire o importare armi da fuoco" Mariarosa Maioli 31 MAG 2022