il consiglio europeo L'Ue trova l'accordo sull'embargo al petrolio russo, ma accontenta Viktor Orbán Nella notte si chiude l'intesa: tra sei mesi stop a circa due terzi delle forniture da Mosca. Ma c'è un'esenzione totale per l'Ungheria e deroghe per Bulgaria e Croazia. Salta il divieto per le navi europee di trasportare greggio 31 MAG 2022
Jacinda Ardern dice che la democrazia è fragile: per rafforzarla serve un nuovo spirito di convivenza Dal controllo delle armi alla disinformazione. È la forza gentile che ci salva. E ci serve un passo fuori dalla nostra tribù, con gentilezza. Il discorso che il primo ministro della Nuova Zelanda ha tenuto ai laureandi dell’Università di Harvard il 26 maggio Jacinda Ardern 31 MAG 2022
L'intervista "Evacuiamo le persone colpite dai bombardamenti russi". Parla il dirigente delle Ferrovie ucraine Dall’inizio della guerra le strade ferrate di Kyiv forniscono aiuti militari e umanitari, si offrono come luoghi di rifugio e di fuga, per i vivi e per i morti (anche dell’esercito nemico). L’azienda accusata di corruzione che si è reinventata Andrei Yanitsky 31 MAG 2022
editoriali Russia, tra propaganda e realtà L’economia è in crisi, ma certi media italiani sono più ottimisti del Cremlino Redazione 31 MAG 2022
Lo studio di Yale Le sanzioni alla Russia che funzionano Guardate la foto. Sono i brand scappati dalla Russia. Un prof. di Yale ha dimostrato che fuggire da una dittatura porta alle aziende un valore aggiunto. Ecco gli altri schiaffi che servono contro Putin 31 MAG 2022
Editoriali L’Onu è paralizzato Il blocco Cina-Russia mette il veto (anche) alle sanzioni alla Corea del nord Redazione 31 MAG 2022
Il sacco di Kyiv: opere d'arte, metalli e soprattutto il grano Quello che Mosca non devasta, lo razzia, e più la guerra va avanti più l'Ucraina si ritrova impoverita. I furti della Russia hanno un impatto su tutto il mondo e, nel caso di grano, c'è un precedente da studiare per rompere il blocco russo 31 MAG 2022
Il vertice delle crepe Il sesto round di sanzioni a Mosca s’è annacquato per accontentare tutti Il pasticcio sull’embargo del petrolio mostra che c’è un limite a quanto alcuni stati membri sono disposti a pagare per imporre uno costo insostenibile a Putin per la sua guerra. Nei negoziati europei c’è un effetto domino di lentezza. Ma un’intesa al ribasso è meglio che niente, dice il nord dell’Ue. Draghi: “Putin non deve vincere”. Le richieste ungheresi 30 MAG 2022
La giornata A Severodonetsk ucciso giornalista francese. Guerra Russia Ucraina, le notizie del giorno Continua la battaglia per la città strategica nella regione di Luhansk. Zelensky si rivolgerà ai leader dell'Ue a Bruxelles: sul tavolo nuove sanzioni, ma per ora manca l'accordo tra i 27. La Russia probabilmente ha subito "perdite devastanti" tra i giovani ufficiali, dice l'intelligence di Londra 30 MAG 2022
Il cinismo che parte da lontano Cent’anni di antiamericanismo, che non passa mai di moda Disprezzo per il progresso e sogni di decrescita. Così si nutre una moda intramontabile, a destra e a sinistra Siegmund Ginzberg 30 MAG 2022