la denuncia I servizi segreti presentano un esposto contro Lo Voi sul caso Caputi I l Dipartimento delle informazioni per la sicurezza contesta al procuratore di Roma la violazione della legge sul segreto, dopo il deposito delle informative riservate dell'intelligence riguardanti il capo di gabinetto della premier Redazione 07 FEB 2025
Che cosa sappiamo del caso Paragon e dello spyware usato per spiare giornalisti e attivisti L’indagine è affidata all’Agenzia per la cybersicurezza diretta da Frattasi. Il governo riferirà al Copasir. Ma le opposizioni gli chiedono di parlare in Aula. Renzi a Piazzapulita: "Deve rotolare qualche testa". Come funziona "Graphite" e chi è stato spiato. Le ipotesi sui responsabili Redazione 07 FEB 2025
la riforma che non luccica Controversie sulla Giustizia. Intervista a Bruti Liberati su magistratura, riforme e rischi L’atto dovuto? No, c’è sempre una valutazione. I magistrati “non devono indagare i fenomeni sociali”. La separazione delle carriere? Dannosa. La terzietà c’è già. Il Bruti Liberati pensiero 07 FEB 2025
l'intervista “La separazione delle carriere non mi spaventa. Da Anm chiusura ideologica”. Parla il pm D’Avino Il procuratore di Parma: "La riforma Nordio non riduce l'autonomia e l'indipendenza del pubblico ministero. L'Anm sembra subordinata alle visioni più estreme e politicizzate della magistratura" 07 FEB 2025
Editoriali Franco Gabrielli, il superpoliziotto percepito Addio a Milano da parte di uno dei profili più competenti in questioni di sicurezza, chiamato solo quindici mesi fa dal sindaco Beppe Sala. La debolezza dei “risolutori” Redazione 07 FEB 2025
La berlusconizzazione dei pm anti Cav., da Davigo a Di Pietro Piercamillo, dopo la condanna definitiva, aiutato dall'avvocato del Cav., coltiva la speranza di recuperare l'innocenza perduta con un ricorso straordinario in Cassazione. Tonino difende la separazione delle carriere. Berlusconi ne sarebbe divertito 07 FEB 2025
editoriali Atto dovuto: indagare la procura di Roma L’informativa segreta inserita del Dipartimento informazioni per la sicurezza (nonostante sia vietato dalla legge) in un fascicolo dai pm romani. Chi se ne occupa? La violazione ormai è un fatto noto quindi c'è l'obbligatorietà di un'azione penale per il tribunale di Perugia Redazione 06 FEB 2025
le informative Su Almasri Nordio lancia bordate contro Cpi e toghe. Piantedosi lascia trasparire la “ragion di stato” In Parlamento le informative sul caso Almasri. Nordio: “La Corte penale internazionale ha fatto un pasticcio. I magistrati italiani sciatti, ma sulle riforme andremo fino in fondo”. Piantedosi: "Il libico espulso per motivi di ordine pubblico e sicurezza dello stato" 05 FEB 2025
l'intervista Perché il Patto europeo sulla migrazione non risolverà i guai italiani in Albania "Con il nuovo regolamento europeo sulla migrazione, in vigore dal 2026, gli stati potranno stilare un elenco di paesi di origine sicuri con eccezioni di territori o persone, ma non avranno carta bianca", spiega Fabio Spitaleri, professore di Diritto dell’Unione europea 05 FEB 2025
l'intervista "L'Anm sbaglia. La chiusura al dialogo sulle riforme è strategia suicida". Il j'accuse del pm Racanelli Il procuratore di Padova, ex segretario di Magistratura indipendente: "La separazione delle carriere non lede la nostra indipendenza. L'Associazione nazionale magistrati ha sbagliato a scegliere la strada di una frontale contrapposizione al governo" 04 FEB 2025