l'intervista L'ex governatore abruzzese Chiodi assolto dopo 11 anni: "Sono stato sputtanato e fatto fuori dalla politica" L'ex presidente della regione assolto nel processo sui tetti di spesa delle cliniche private: “Sono stato l’unico politico processato per non aver favorito la sanità privata”, scherza. Ma la vicenda giudiziaria, iniziata nel 2014, ha prodotto danni devastanti sulla sua vita 09 APR 2025
Editoriali Il cortocirucito del Tar a Roma Il Tribunale amministrativo del Lazio boccia il commissario e chiede più poteri al sindaco (ma sono la stessa persona). La perfezione del bizantinismo amministrativo italiano, con teorico vizio formale che ostacola una buona politica pubblica. E chissà quanto ne risentirà il Giubileo Redazione 09 APR 2025
l'intervista “L’ipocrisia delle correnti sull’imparzialità del magistrato”. Parla il giudice Andrea Reale (Anm) Lo sfogo del rappresentante del gruppo Articolo 101: “Nel corso del tempo le correnti si sono avvicinate apertamente a partiti politici e non hanno mai smentito la vicinanza ideologica a quelle fazioni, appannando così l’immagine di imparzialità della magistratura" 08 APR 2025
Governo e giudici secondo Mantovano Dal caso Le Pen all’immigrazione, le divergenze tra governo e magistratura. Non un passo verso la pacificazione, ma il chiarimento dei caratteri reali del contrasto: il che è necessario per cercare un terreno, che per ora non è stato individuato, per una soluzione 08 APR 2025
giustizia Contro la dittatura del vittimismo: un antidoto alla bulimia punitiva La severità dello strumento penale viene percepita come la risposta più immediata e confortante a problemi complessi. Ma bisogna studiare, comprendere e superare il dogma vittimistico che dalle viscere del senso di fallimento individuale arriva ormai a condizionare le scelte poltico-criminali Cristiano Cupelli 07 APR 2025
tra i campi del Molise La zappa e il codice. Parla Di Pietro: "Non rinnego nulla, errori inclusi" Il vino, la campagna, la politica e la giustizia. Una giornata con l'ex magistrato. “Coltivo la terra, mi alzo presto e ceno alle otto. Mani Pulite? Una rivoluzione incompleta. Volevamo fermare la corruzione, non distruggere i partiti” 07 APR 2025
editoriali Le scuse (mancanti) di Gratteri Assolti anche in appello Oliverio, Luchetti e Aiello. Il pm farà mea culpa? Redazione 05 APR 2025
l'intervista “Sì al sorteggio, unica soluzione al correntismo”. Parla Andrea Mirenda (Csm) Il membro del Csm: "Solo un Consiglio di sorteggiati è in grado di assicurare la reciproca indipendenza dei consiglieri. La magistratura associata non ha mai formulato la benché minima proposta riformista per chiuderla con il correntismo" 05 APR 2025
l'intervista L’ex sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, assolto dopo 8 anni: “In carcere persi 10 chili in 15 giorni” L'ex primo cittadino assolto dall'accusa di corruzione dopo ben otto anni dall'arresto. Crolla il teorema sul "fruscio" delle mazzette. Un caso emblematico di come l’interpretazione inquisitoria delle intercettazioni possa produrre malagiustizia 04 APR 2025
L'intervento “In galera! In galera!”. Alle radici dell’irrazionale refrain manettaro Il populismo penale è da tempo in voga e pretende di dare una risposta alle insicurezze delle nostre società. Ma tutti siamo chiamati in causa per una presa di posizione netta contro questa deriva irrazionale e controproducente Edmondo Bruti Liberati 04 APR 2025