Un Natale diverso, ma almeno con i regali giusti (e foglianti) Libri, tapis roulant, pigiami e canoe. Poster o catene, perfino carte nautiche. E soprattutto la salama da sugo. Ecco la tradizionale guida semiseria dei pacchi da mettere sotto l’albero 17 DIC 2020
Regalati le tazze del Foglio Ce ne sono due tipi e, fino al 6 gennaio, se ti abboni per un anno al quotidiano ne riceverai una in omaggio 17 DIC 2020
Un libro Ripartire da Draghi, un vaccino anti demagogia. Un libro a 1,50€ I migliori discorsi di Mario Draghi, “il banchiere centrale più importante e di successo degli ultimi 35 anni”. Contro la politica della chiacchiera 12 DIC 2020
La scacchiera di Makkox in regalo con il Foglio di lunedì Stare in casa a giocare è la soluzione migliore per dare scacco matto al virus 04 DIC 2020
conversazione sulle elezioni americane Sequestrati da Trump Il presidente è “un’escrescenza orrenda” che ha deformato l’America, stroncato il pensiero conservatore e preso in ostaggio la nostra libertà di condividere, dissentire, essere scorretti o correttissimi. I nostri lividi e i nostri progetti per la rinascita, quando sarà Paola Peduzzi con Giuliano Ferrara 02 NOV 2020
Il Foglio cerca stagisti Puoi mandare entro il 20 ottobre il tuo CV e dieci righe di presentazione a [email protected] 07 OTT 2020
La decrescita è infelice Laudato si', il pil Da Bob Kennedy a Papa Francesco, passando per Beppe Grillo: da tempo la crescita economica è messa in discussione. È vero che il pil misura solo la ricchezza di un paese, ma è questa a determinare benessere, salute, istruzione, felicità. Un’altra enciclica è possibile. Indagine Luciano Capone e Carlo Stagnaro 05 OTT 2020
sei storie di madri, figlie, donne Quando arrivano le ragazze Il virus e il lockdown, il dopo, l’estate del nostro dubbio e della stanchezza. Ora che tra mille domande si ritorna a scuola, la parola torna alle scrittrici. Perché la speranza è una cosa con le piume 31 AGO 2020
Stregati dalla voce Abbiamo fatto delle immagini la nostra ossessione, ma sono davvero tutto? Sorpresa: con la complicità di Covid e lockdown siamo tornati ad ascoltare. Abbiamo riscoperto con la radio la parola. E anche podcast e audiolibri non sono mai andati così bene. Un’indagine Simonetta Sciandivasci 17 AGO 2020
La bolla dell’anti populismo Processo alla classe dirigente Media, politici, imprese, associazioni. Dentro una gigantesca “bolla filtro”, certe della bontà delle loro idee, le élite di ogni colore muoiono soffocate dall’autoreferenzialità. Da dove può nascere una nuova stagione giocata contro i nuovi impresari della paura Marco Bentivogli 27 LUG 2020