Il "momento Weimar" della Germania Perché siamo arrivati alla più intrattabile crisi della storia politica tedesca recente. Il punto della New York Review of Books (4/12) 22 GEN 2018
Quando Churchill salvò il mondo intero Tutti dovrebbero vedere il film “Darkest Hour”, scrive la National Review 15 GEN 2018
Così la Brexit divide gli inglesi La nozione che la gente possa essere realistica sui problemi che l'uscita dall'Ue comporterà, rimanendo ottimista e fedele alla Brexit, è considerata una cosa impossibile. Cosa i remainer continuano a non capire. Scrive il Times (27/12) Redazione 15 GEN 2018
Il senso di Mogherini per i regimi Dall’Iran a Cuba ha solo parole di conforto per le dittature, scrive Bloomberg 15 GEN 2018
Il 2018, l'anno dell'ottimismo Sviluppi positivi in Asia, nella Ue e in Medio Oriente, scrive il Financial Times 15 GEN 2018
Il mondo si è stancato dei palestinesi Sono irrilevanti, ma non riescono a cambiare politica, scrive il Jerusalem Post 15 GEN 2018
L'Iran è segnato, ma sarà dura batterlo La rivoluzione non si modera. Rovesciarla sarà doloroso, scrive Politico 15 GEN 2018
Israele, un paradiso per i cristiani Lo spiega bene un arabo di Gerusalemme, scrive il Times of Israel 08 GEN 2018
La bolla sta per scoppiare (di nuovo) "Molti aspetti dell’oggi assomigliano a quei giorni precedenti la crisi", scrive sul Sunday Times lo storico di Harvard Niall Ferguson 08 GEN 2018