Gli ebrei di Francia si sentono soli Sacrificati dalla sinistra sull’altare del “vivere insieme”. Lo storico francese Georges Bensoussan su Marianne (8/11) parla dell'antisemitismo d'Oltralpe 04 DIC 2017
Benvenuti alla "grande Eurosione". Dibattito sulla crisi dell'Europa e le possibili soluzioni Il continente è per tutti “ammalato”. Ma le cure sono diverse secondo liberal e conservatori. Aggiustamenti politici o ritorno ai valori? Ecco cosa scrive l’American Interest (novembre 2017) 04 DIC 2017
"Solo il cattolicesimo può salvare la Francia. L'islam non sa cosa sia un ateo" Intervista a Michel Houellebecq: “Una religione è più difficile da distruggere di un sistema politico”. Macron? “Un enigma dell’ottimismo”. Scrive lo Spiegel - Valeurs Actuelles (24/11) 27 NOV 2017
Cento anni di comunismo e cento milioni di morti. Una catastrofe per l'umanità L’Unione sovietica ha rimodellato la natura umana, scatenato il caos intellettuale e lasciato dietro di sé un grande raccolto di dolore. Scrive il Wall Street Journal (6/11) 27 NOV 2017
Il sogno di eliminare il cristianesimo Così il secolarismo tace sull’islam ma si accanisce sui cattolici. Il Figaro intervista Rémi Brague a proposito della decisione del Consiglio di stato di rimuovere la croce a Plöermel, in nome della laicità Redazione 20 NOV 2017
Cosa succede se Merkel va a sinistra Porterà altri voti alla destra anti sistema? Scrive lo Spiegel Redazione 20 NOV 2017
Lezioni economiche della rivoluzione russa Le alternative socialiste all’economia di mercato non funzionano. Scrive il Financial Times 13 NOV 2017
Oggi Koestler farebbe la fine di Kevin Spacey La grande arte non si basa sulla “reputazione sessuale”. Scrive il Times 13 NOV 2017
Charlie Hebdo deve continuare a vivere Il direttore parla delle minacce dopo il caso Tariq Ramadan. Scrive il Figaro 13 NOV 2017
Cosa succede dopo la caduta di Raqqa Trump non lasci che l’Iran approfitti del crollo dell’Isis, scrive il Wall Street Journal 30 OTT 2017