Il foglio della moda Dovunque si vada meglio non andarci da soli, anche in affari Il settore moda e lusso in Italia è diviso tra aziende in difficoltà e realtà che resistono, ma la piccola dimensione le rende vulnerabili. Crescere tramite acquisizioni, fondi o quotazioni in borsa è ormai una necessità per competere globalmente Maurizio Dallocchio 03 APR 2025
Il ritratto Andrea Petochi, il filo rosso fra Roma e Londra che ha salvato Liberty A 10 anni si ritrova orfano e pure povero, per poi emigrare a Londra e buttarsi nella vasca dei pescecani della Procter&Gamble. Tra poco la più piccola delle “Big Three”dei grandi magazzini di Londra festeggerà i 150 anni di vita. Anche grazie a lui 20 MAR 2025
Editoriali Il “modamercato” è una brutta idea Il continuo scambio di teste fra i grandi gruppi sta disorientando i clienti e annullando le differenze che dovrebbero permettere alle brand communities di scegliere, e di pagare i favolosi sovrapprezzi senza ridere Redazione 18 MAR 2025
Magazine Ma il corsetto no. La nuova moda guarda troppo al passato Con i bustini e le gonne fascianti, per le donne suonerà pure l’ora del ritorno in casa e dei lavori sottopagati? La moda delle “tradwife” Fabiano Giacomotti 17 MAR 2025
Perché la moda, a Milano, chiede a Meloni di non essere più lasciata sola Il ministro Adolfo Urso ha provato a dare garanzie sugli aiuti e presentava agli imprenditori il piano moda del governo, volto a rafforzare la filiera e ad accelerare l’internazionalizzazione del settore. L'assenza della premier però si è fatta sentire Fabiana Giacomotti 14 MAR 2025
Il Foglio della moda Perché il volto di Deva Cassel non ha mistero I film non hanno bisogno solo di volti belli, ma di volti che raccontino e che siano credibili in qualsiasi epoca e situazione. E se vediamo gli attori in ogni momenti della loro vita, dai red carpet a mentre si allenano in palestra, è ovvio che stoni vederli interpretare personaggi Gianluca Cantaro 08 MAR 2025
I Vanti della moda Come si misura il successo degli stylist (non sul doppio palloncino di Zoe Saldaña) Quando lo stylist sa mettere la sua capacità di interpretare i capi al servizio dell’occasione e della personalità di chi li indossa, ne guadagnano sia l’immagine della star sia il brand. Basta solo non trasformare gli abiti in assemblaggi grotteschi nell’ansia di apparire Claudia Vanti 08 MAR 2025
Il foglio della moda - utili ripassi I nodi un po’ dimenticati della trattativa Versace-Prada E' un ottima cosa, ma non può prescindere da una valutazione caratterial-psicologica e non solo strategica. Donatella Versace vive nel culto del fratello. E nel pregresso dell’acquirente ci sono Jil Sander e Helmut Lang Giorgia Motta 08 MAR 2025
Lauree Stem Come riscrivere i treni, prima ancora dei libri Intitolato a Laura Bassi Veratti, fisica insigne, prima professoressa universitaria in Italia e in Europa, un convoglio alta velocità Italo. Ne seguiranno altri. Insieme al supporto al progetto “Donne nelle STEM” del “Foglio della Moda” Fabiana Giacomotti 06 MAR 2025
Intervista backstage Il bello deve essere imperfetto Per Izumi Ogino, notissimo per le sue figure enigmatiche e ultraterrene che fondono elementi umani e spirituali, arte e moda sono molto di più, sinonimi di bellezza assoluta. L'incontro tra raffinatezza giapponese e audacia italiana Paola Bulbarelli 06 MAR 2025