Il Foglio della moda Scambi possibili di generi teatrali Il regista Fabio Cherstich ritiene che sia arrivato il momento di abbandonare i vecchi snobismi per cui il teatro guardava la moda dall’alto in basso, con la presunzione di detenere una superiorità culturale. L’una deve qualcosa all’altra, ed entrambe possono imparare a restituire centralità all’umano Fabio Cherstich 05 DIC 2024
Roma Capoccia La nuova vita dei Magazzini allo Statuto: ora è la sede dell’Accademia Costume & Moda Abbandonato per 12 anni nel degrado, oggi l'edificio ritorna all'antico splendore grazie al lavoro di ristrutturazione del Fondo Azimut. Un luogo che torna in vita per formare i professionisti della moda che verrà, e un modello per tutte le altre città Gianluca Roselli 05 DIC 2024
magazine Maschi in azzurro e “femminucce” in rosa? Un’invenzione recente I primi distinguo, i suggerimenti di cromie “appropriate al sesso” arrivarono dagli Stati Uniti negli anni immediatamente precedenti al Primo conflitto mondiale e avevano scopi puramente commerciali Fabiana Giacomotti 25 NOV 2024
manifattura La crisi ricompatta le associazioni della moda Tamborini lancia l’allarme sulle difficoltà strutturali e cerca un fronte comune per salvaguardare l'occupazione e l'industria. Il peso della sostenibilità e l'impatto di nuovi attori come Shein spingono le due federazioni di settore a riunirsi sotto l’ombrello protettivo di Confindustria Fabiana Giacomotti 19 NOV 2024
magazine Il quiet luxury è al tramonto. Da dove arriva il nuovo kitsch La volgarità è una cosa, il vitalismo che si ribella al grigiore borghese è un’altra. Da Donald Trump al “Rheingold” scaligero passando per "Megalopolis" di Francis Ford Coppola Fabiana Giacomotti 11 NOV 2024
Il Foglio della moda I dazi di Trump e il rischio di soffocare l'abbigliamento sostenibile Prezzi gonfiati e difficoltà anche per i filati eco–compatibili. Cosa cambierà (in peggio) per la moda negli Usa se verranno applicate le tariffe promesse in campagna elettorale Simona Siri 09 NOV 2024
Intervista sotto la pioggia Ci sono cose della moda (parecchie) che a Bruce Weber non piacciono più Il documentario del regista americano, “The treasure of his youth: un tesoro di gioventù”, ripercorre la vita di Paolo Di Paolo, fotoreporter autodidatta di grande sensibilità Giorgia Motta 09 NOV 2024
Il foglio della moda Perché la pop art continua a fare moda Mostre inattese. “Arte Povera”, fino al 20 gennaio del 2025 a Parigi, sulla storia e l’evoluzione di quel movimento artistico e "Queens by Andy Warhol" al Paleis Het Loo, ad Apeldoorn Giuseppe Fantasia 09 NOV 2024
Il Foglio della moda Giovani stilisti, alla prossima. Intervista a Paolo Gerani “Non possiamo più permetterci di scommettere sulle nuove leve: l’orizzonte si è ristretto e si fanno strategie a breve” dice l’amministratore delegato di Gilmar, che negli anni ha lanciato nomi come Marc Jacobs e Giambattista Valli e che ora festeggia, con rigore, i cinquant’anni del brand di famiglia, Iceberg 09 NOV 2024
Il foglio della moda Il dna della rinascita nel caso virtuoso di Bologna Oggi la città e la sua provincia sono la perfetta fotografia della crisi di un modello virtuoso – sintesi tra capacità produttiva diffusa e creatività – che ha generato a lungo lavoro e guadagno Claudia Vanti 09 NOV 2024