la recensione Con il suo “Innamorato”, Blanco arruola Mina e fa le cose in grande Per il cantautore bresciano è finito l'apprendistato. Il suo è il tipico esempio di chi ha qualcosa da dire, e scende in campo per dirla. Come Jovanotti alla sua età Stefano Pistolini 22 APR 2023
Il caso L'Antitrust obbliga Meta a (ri)trattare con Siae: torna la musica italiana sui social L'Autorità aveva aperto un'istruttoria dopo l'accordo saltato per ragioni economiche: in attesa di un compromesso tra le parti gli utenti potranno, almeno per il momento, tornare a utilizzate le canzoni italiane sulle piattaforme di Zuckerberg Redazione 21 APR 2023
musica Angelo Leadbelly Rossi e lo scorrere del tempo. Dopo 17 anni il nuovo album “Take your time” è un concetto che nella musica non esiste più, perché tutto è assorbito dalla necessità spasmodica di produrre nuove canzoni altrimenti si ha la percezione di non esistere. Fortuna che c'è ancora un rocker venato di blues Marco Ballestracci 20 APR 2023
Magnifica Lucia La magia dell’opera alla Scala con la voce di Lisette Oropesa e la direzione di Chailly Fino al 5 maggio il melodramma di Gaetano Donizetti al teatro milanese. Un’attenzione ai dettagli e la calibratura perfetta di stacchi di tempo e pesi orchestrali contribuiscono a ricreare l’atmosfera notturna e romantica originaria Alberto Mattioli 19 APR 2023
l'intervista Urgente Vinicio. La guerra, il populismo e la speranza nel nuovo album di Capossela Dal 21 aprile arriva "Tredici canzoni urgenti", il disco che il cantautore ha iniziato a comporre con l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina. Un album di denuncia e di rinascita. "La vera essenza dell’esistenza è nelle cose che non hanno prezzo”. Una chiacchierata 19 APR 2023
romaCapoccia Antonio Pappano a Londra con Santa Cecilia nel cuore Il concerto del commiato dopo 18 anni come direttore musicale dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia. Poi dirigerà la musica per l’incoronazione di re Carlo: oltre un’ora di spettacolo, con cinque pezzi nuovi, con coro, orchestra e fanfara disseminati nell’Abbazia di Westminster Roberto Raja 13 APR 2023
Il disco della Lovegang 126: rap vecchia scuola, armonie romanesche e intimismo "Cristi e Diavoli" (di Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Drone126, Asp126, Ugo Borghetti e Nino Brown) esce il 21 aprile ed è una dichiarazione d’amore alla musica con cui sono cresciuti e alla città in cui si sono persi Stefano Pistolini 11 APR 2023
il foglio del weekend Sergio Bruni è ancora la voce di Napoli a 20 anni dalla morte Celebrato da Raiz, star della serie “Mare fuori”. Nato nel 1921, morto nel 2003, nel ventennale della scomparsa gode gli onori del rivival Francesco Palmieri 10 APR 2023
musica Willy DeVille, il pirata del rock ’n’ roll Tra punk e ritmi latini, lanciava rose rosse al pubblico. Un documentario rimedia a un ingiusto oblio Vittorio Bongiorno 10 APR 2023
A Reggio Emilia Jordi Savall rilegge tre “Stabat Mater”. Una bellezza conosciuta ma sempre nuova Il testo di Jacopone da Todi viene riletto dal direttore d'orchestra spagnolo con pennellate cupe e dolenti. Una pittura in musica d'inedita drammaticità espressiva, capace di portare l'ascoltatore al centro dei misteri della Pasqua Stefano Picciano 07 APR 2023