misteri irrisolti Pd, M5s e Calenda litigano su tutto, ma su una commissione d’inchiesta sul caso Orlandi sono d'accordo Avanza l'ennesima proposta, su vicende di quarant'anni fa. Un classico italiano: dopo quella sulla strage di Ustica, di Bologna, l'Italicus e tante altre a non finire. Ogni volta si ricomincia da capo. Ed è l'unica cosa che mette d'accordo le forze politiche 21 DIC 2022
sull'energia Cingolani è pronto a lasciare l’incarico di consigliere del governo Meloni L'ex ministro non sarà più il consulente di Pichetto Fratin. Dopo l'accordo sul price cap, i tempi sono maturi: "Considero esaurito il mio mandato". Resta da capire se la premier lo lascerà davvero andar via 21 DIC 2022
Meloni e l’ebraismo. Così la visita al ghetto è servita più al suo partito che a lei Incontri, stop e accelerazioni: ecco Giorgia di Gerusalemme. Analogie e differenze con Fini 21 DIC 2022
Il tabù sfatato da Meloni: una destra non escludente sull’identità nazionale Il discorso della premier al Ghetto ebraico è significativo perché segnala una svolta storica della sua area politica a proposito dell'ebraismo Giovanni Belardelli 21 DIC 2022
Pos, Spid, vaccini, rete. La lotta contro l’innovazione tecnologica del governo Meloni Dietro la nuova bandierina della destra, contro l’identità digitale, c’è un tic: il luddismo statalista dei sovranisti della maggioranza. È un tema tecnologico, ma è anche culturale e contiene un filo conduttore ricorrente in molte delle battaglie nazionaliste 21 DIC 2022
editoriali Il bonus cultura? Usiamo l’Invalsi Meglio un criterio oggettivo. E la sinistra potrebbe proporlo per i meno bravi Redazione 21 DIC 2022
Meloni è pronta a esultare: missione compiuta sul Pnrr per il 2022 L'annuncio verrà dato durante la conferenza di fine anno, il 29 dicembre, ma la riunione con la Commissione di ieri ha sciolto gli ultimi dubbi: i 55 obiettivi previsti per il secondo semestre sono stati conseguiti, e valgono 21,8 miliardi. Il lavoro di Fitto, "lo stalker", la continuità con Draghi, il senso dell'immotivato catastrofismo sovranista 21 DIC 2022
L'intervista “Quella del Pd non è una vera Costituente, per questo mi dimetto. I popolari? Basta con le scissioni”. Parla Zanda "Definire la natura di un partito è un problema di grande profondità. La discussione dovrebbe iniziare dalla base, passare per i circoli e poi arrivare all'Assemblea. Castagnetti? Non interpreto le sue parole. I dem hanno subito già quattro spaccature, sarebbe meglio fermarsi", dice l'ex tesoriere Ruggiero Montenegro 20 DIC 2022
tattiche politiche "L'affarismo si affronta alla radice". Conte agita la questione morale per sostituirsi al Pd Renzi e D'Alema? Due casi diversi, dice il leader M5s sposando la linea Bettini. E sul Qatar gate l'ex premier sottolinea come "i partiti coinvolti da questo scandalo dovranno fare chiarezza al più presto". Stuzzicando i dem anche sulle regionali (e sul congresso) Antonia Ferri 20 DIC 2022
somiglianze Manovra prudente e risultati in Ue. Quanto è pericolosa per l'opposizione una Meloni travestita da Draghi La retromarcia sul Pos. L'esito positivo sul price cap. Le mosse del governo scoprono politiche simili a quello precedente. Se la maggioranza populista si trasforma, che cosa farà chi la vuole contrastare? 20 DIC 2022