Antimercatista e nazional-populista. Io sono Giulio Il professor Tremonti, pensatore profetico e critico spietato del presente, ha scritto un manifesto intellettuale della destra. La sua tigna sovranista però è sospetta 14 AGO 2022
Dai suicidi in carcere alla riforma della Giustizia, un’agenda necessaria per le elezioni I programmi elettorali del Pd non ne parlano mentre il centrodestra resta vago. Non proseguire nel percorso di riforme avviate dal governo Draghi sarebbe un'occasione persa 13 AGO 2022
Ecco perché i trucchi di Meloni funzionano bene Si fa presto a dire cipria. Nelle idee di Meloni ci sono molti trucchi (l’improvviso anti populismo, il giochino della normalità). Che però funzionano. Gli avversari invece sono in difficoltà, senza sogni, incapaci di replicare. Qualche perché 13 AGO 2022
La destra italiana va stanata sulla reverenza verso Trump e Putin, non sui simboli del fascismo La vera urgenza di questa campagna elettorale è riflettere sulle carriere convergenti o complici del trumpismo e del putinismo. Appunti 13 AGO 2022
Ghermirli e incatenarli Meloni assai ottimista sul voto, malgrado gli instabili Cav. e Salvini L’uscita inspiegabile di Berlusconi su Mattarella gela la leader di FdI che ha un piano per contenere gli alleati. Obiettivo 30 per cento 13 AGO 2022
Sull’ordinamento europeo FdI è ambigua e in cortocircuito logico La posta in gioco alle prossime elezioni è la collocazione internazionale dell'Italia. Per questo Meloni dovrebbe chiarire cosa intende fare con tutti i disegni di legge che contrastano gli indirizzi comunitari presentati negli ultimi anni Enrico Morando 13 AGO 2022
L'affaire presidenzialismo Veto Mattarella. La paura del centrodestra di vedersi bocciare la lista dei ministri Dietro l'uscita di Silvio Berlusconi l'angoscia dell'atteso confronto con il presidente della Repubblica. Nel caso di riforma semipresidenziale sarebbe lo stesso Mattarella a lasciare 13 AGO 2022
dopo le dichiarazioni del cav "Le parole di Berlusconi indeboliscono Mattarella". Parlano i costituzionalisti "Non c'è nessun automatismo per cui il presidente dovrebbe dimettersi", dice Giovanni Guzzetta. Mentre Andrea Pertici avverte: "Legare una possibile riforma costituzionale al presidente in carica rischia di sminuirne la figura" Ruggiero Montenegro 12 AGO 2022
La svolta Il centrodestra in Sicilia candida (a sorpresa) Renato Schifani Dopo il passo indietro di Musumeci e i litigi all'interno della coalizione, sarà l'ex presidente del Senato, di Forza Italia, a correre per la carica di presidente Redazione 12 AGO 2022
il video Viminale, da oggi la consegna dei simboli: da Lega a Italexit ai Gilet arancioni, ecco chi c'è Fino a domenica i partiti possono depositare il proprio logo per le elezioni. La corsa ad arrivare primi la vince il Partito Liberale: saranno anche i primi sulla scheda elettorale. Salvini premier sarà poco sotto Italia Viva e Azione Redazione 12 AGO 2022