Più Cairo che Crozza Da Floris, il satirista unico delle coscienze era uno spasso. Ma ogni volta che va nell’aziendona mainstream perde i suoi punti cardinali 09 FEB 2017
Un grazie molto occidentale a Tzvetan Todorov, parigino fantastico Non smetteremo mai di ringraziarlo per averci fatto scoprire la letteratura fantastica, e il Manoscritto trovato a Saragozza con la sua rivelazione definitiva, e infinitamente moderna: “Arrivai quasi a credere” 07 FEB 2017
Detesto Mel Gibson, ma salvatelo dal “perdono” dei critici Tutti a fargli le bucce. Non all’uomo di cinema. Ma perché è un uomo cattivo 03 FEB 2017
Il “beginner’s all purpose” di Pornhub (ditelo alla Fedeli) Ci sono un sacco di cose che il porno spiega prima e meglio dei dizionari medici 02 FEB 2017
Se pure Carlo Conti è costretto a dire: “Populismo” Mi dispiace molto. Comprendo il sentimento che parte da un disagio che c’è nella società ma bisognerebbe sapere i fatti. Non perché un giornale fa un titolo e scrive una cifra allora è quella giusta e viene cavalcata in maniera populistica” 01 FEB 2017
Ma che dirà Rocco Travaglio di Oleandra Lucarelli? Selvaggia scrive sul Fatto di Marcolino Travaglio. E qui ci viene da ridere, a costo di smettere di essere cortesi 31 GEN 2017
Il movente che mancava a Pontelagorino? L’amore, no? Ecco la psichiatria ritrova il suo ruolo, il pansessualismo la sua ragion d’essere, i genitori la parte dei cattivi 28 GEN 2017
Il cinema del peccato Germania, chiude il Filmdienst, guida ufficiale della Katholische Filmkommission che dal 1947 metteva i bollini di affidabilità morale alle pellicole 27 GEN 2017