La mission impossible del ministero: imporre il distanziamento tra gli alunni Il Comitato tecnico scientifico ha dato le linee guida per assicurare il ritorno a scuola a settembre in sicurezza. I genitori pressano, ma regolare l'istinto di bambini e ragazzi non è difficile 11 LUG 2020
Arcuri e la nuova Gepi Sempre più ruoli al Mr Wolf di Conte, il rischio è che il prossimo sarà la Cdp Redazione 09 LUG 2020
Basta corsi professionalizzanti. È la filosofia che aiuta a trovare lavoro Ragioni per rilanciare la formazione “alta” all’università Sergio Belardinelli 21 GIU 2020
Sterilizzati ma vivi Il virus ha tolto ai maturandi qualcosa di immenso, “ma questa notte è ancora nostra” 17 GIU 2020
La maturità è come il cloruro d’ammonio La stagione pandemica poteva portarsi via anche un esame inutile. Peccato Claudio Giunta 17 GIU 2020
I ragazzi che la maturità l’hanno già fatta Perché saremo concentrati a giudicare più gli esaminatori che i maturandi Antonio Pascale 17 GIU 2020
La scuola riparte a settembre, ma come? La riapertura presenta molte incognite legate alla necessità di distanziamento, e le variabili sono ancora troppe. Ma per molti anche la didattica a distanza, fatta in questo modo, non è sufficiente 15 GIU 2020
La penisola degli atenei online Non solo Cambridge. Da nord a sud, il lockdown ha costretto tutte le università a scoprire l’e-learning. Metodi differenti, creatività, studenti e docenti. Una lezione aperta 31 MAG 2020
La didattica a distanza è anche questione di marketing Il matrimonio tra Big Tech ed élite accademiche funziona in America, non da noi Antonio Gurrado 31 MAG 2020
Abolire i voti a scuola è una totale follia Studenti e riforme. Buone ragioni per preferire un numero a un giudizio Redazione 27 MAG 2020