saverio ma giusto Trasporti bloccati, forse c'è la lobby delle scarpe da passeggio dietro Salvini Tutti gli italiani rimpiangono Salvini ministro degli Interni: almeno quando era lì bloccava solo le navi. Adesso invece il leader della Lega spaventa le persone dal prendere l’automobile e il treno. A chi fa comodo, se non a chi vende scarpe comode? Saverio Raimondo 22 GEN 2025
Napoli vs Napoli Una narrazione selettiva pompa il turismo e l’immagine scintillante della città. Ma i problemi atavici restano intoccati. Pagano i giovani Antonio Pascale 20 GEN 2025
saverio ma giusto Zuckerberg che si genuflette a Trump mostra che i soldi non comprano più niente Il proprietario di Meta è costretto sostanzialmente a dire che Trump “è un bel presidente! Un santo! Un apostolo!”. Che fare di un uomo che svela che il denaro non compra nemmeno un po' di indipendenza? Saverio Raimondo 15 GEN 2025
fatti e scenari Catastrofisti di tutto il mondo, calmatevi: la vita sulla Terra non sta per finire Contro la retorica dell’apocalisse, un messaggio per chi ha trasformato la nobile cura dell’ambiente in odio verso gli uomini: le condizioni in cui viviamo sono migliorate sensibilmente. Appunti per un ottimismo sostenibile Antonio Pascale 13 GEN 2025
saverio ma giusto Meloni ha passato con Trump "una bella serata". Ma in che senso? Nessuno dice di tornare al linguaggio della Prima Repubblica, di un’ampollosa formalità quasi misterica. Ma qui si esagera. Anche perché sul concetto di "bella serata" ci sono più correnti di pensiero che sulla natura di Cristo Saverio Raimondo 08 GEN 2025
Magazine L'almanacco di Gotha, il "Who’s Who" delle corti europee e il suo fascino eterno Storia e curiosità di un manuale senza tempo che è un catalogo di chi è chi, tra genealogie, moda e diplomazia internazionale. Cosa racconta sul nostro modo di socializzare Fabiana Giacomotti 06 GEN 2025
soundcheck Perché gli allarmi sull'aumento di uso di droga e violenza tra i giovani sono ingiustificati A dispetto delle preoccupazioni degli adulti (incluso il presidente Mattarella), la realtà rassicura: i giovani bevono e si drogano decisamente meno dei loro coetanei dieci o venti anni fa, e commettono lo stesso numero di reati Lorenzo Borga 06 GEN 2025
In libreria Volti e facce. Un’indagine e una domanda: ci libereremo mai dai pregiudizi estetici? Da Aristotele a Totò alla fisiognomica. In “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie”, Riccardo Falcinelli racconta chiamando in causa arte, politica, semiotica, neuroscienze Michele Magno 06 GEN 2025
L'editoriale del direttore Ecoansiogeni di tutto il mondo, abbiamo buone notizie per voi Le emissioni di gas serra che potrebbero presto avviarsi a un lento declino. L’Europa che in parte ha già raggiunto alcuni obiettivi di sostenibilità energetica. Questi e altri esempi ci fanno guardare all’anno nuovo e al futuro con un certo ottimismo. Peccato che non se ne parli 06 GEN 2025
Venerare il capo è storia vecchia, ma nel corso dei secoli ha cambiato forma David A. Bell in "Culto dei capi. Carisma e potere nell’età delle rivoluzioni" indaga il carisma politico e come si è trasformato Alberto Galimberti 04 GEN 2025