La lettera di Gentiloni a Bankitalia e l'incontro sulla Siria. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 26 OTT 2017
In viaggio in auto elettrica verso la Festa Fogliante Un giro per Firenze con l'amministratore delegato di Enel Francesco Starace e il direttore di Global e-Solutions, Francesco Venturini 26 OTT 2017
Per Bolzaneto Strasburgo condanna l'Italia "Nel 2001 fu tortura", dice la Corte dei diritti dell'uomo. Tra danni morali e risarcimento delle spese processuali, i ricorrenti riceveranno più di 3 miliardi e mezzo Redazione 26 OTT 2017
Confondere il porco e l’orco Nuove denunce, accuse arrivate con anni di ritardo e isteria collettiva. Girotondo di opinioni attorno alle conseguenze del caso Weinstein. Siamo tutti molestatori? 26 OTT 2017
Rassegniamoci al #siamotuttiporci Denunciato per molestie, Wieseltier si scusa e chiude la sua rivista. Ormai l’idea è che il maschio è in sé un porco, e che al di là della linea rossa di un contatto protocollabile, tutto quel che fa d’istinto, in relazione a una donna, è male assoluto 26 OTT 2017
L'orrenda “sceneggiata” di Lotito e la menzogna politica che attecchisce più di un adesivo Indegne le parole del presidente della Lazio. Ma contro gli ebrei se ne vedono tante e più gravi 25 OTT 2017
Può un diario resistere ai tempi dello smartphone? Il simbolo di intere generazioni ha tenuto il passo degli adolescenti di oggi. Così Smemoranda ha mantenuto la sua identità restando l'agenda più venduta d'Italia Simona Voglino Levy 25 OTT 2017
Quel che si sa già è che Ramadan è colpevole di molestie islamicamente corrette In attesa dell’inchiesta, non serviva l’accusa di stupro per sapere che l’islamista vuole sottomettere le donne 25 OTT 2017
Gentiloni sull'autonomia e Schäuble al Bundestag. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 24 OTT 2017