Una docente di Oxford contro il ratto accademico Naomi Wolf contro l’isteria entrata nelle università inglesi: “Se avete un trauma andate dallo psichiatra” dopo che la facoltà di Archeologia allo University College di Londra ha autorizzato gli studenti a lasciare l’aula se ritengono la discussione degli eventi storici “traumatizzante”. La rabbia pol. corr. dell’America è arrivata in Inghilterra. Anche parlare della Shoah è proibito. 13 OTT 2016
Antonio Decaro presidente dell’Anci e il voto negato sulla Brexit. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 12 OTT 2016
Ma Roma non era pulita? La versione di Grillo smascherata dai rifiuti “Ora Roma è pulita”, annunciava il leader cinquestelle, alla soglia della deadline per risolvere la precedente emergenza. Due mesi dopo, il rimpallo di responsailità tra Ama, sindacati e Comune lascia la Capitale nel caos. Redazione 12 OTT 2016
La minoranza Pd che ora non vuole la scissione e l'attacco di Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 11 OTT 2016
Sei anni di carcere a Ligresti nel processo di primo grado Si chiude a Torino l'ultimo dei tre procedimenti per falso in bilancio e manipolazione del mercato nell'ambito della vicenda Fonsai, per un buco nelle casse del gruppo assicurativo. 5 anni e 8 mesi alla figlia Jonella e 2 milioni di euro di multa. Redazione 11 OTT 2016
Le parole di Moscovici sulla flessibilità e le agevolazioni per Deutsche Bank agli stress test. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 10 OTT 2016
Nessuno salvi Böhmermann. Erdogan vuole il processo contro il comico tedesco Il tribunale di Magonza aveva sancito il non luogo a procedere contro il comico Jan Böhmermann per "oltraggio a leader straniero": "Non sono emersi elementi per poter provare alcun crimine". Redazione 10 OTT 2016
Chi ha vinto il Nobel per l'Economia Il premio Nobel 2016 per l'Economia è stato assegnato al britannico Oliver Hart dell'Università di Harvard e al finlandese Beng Holmstrom del Mit per i loro studi sulla teoria dei contratti. Redazione 10 OTT 2016
Cinque buone ragioni per non lagnarsi dei “cervelli in fuga” Il senatore Pietro Ichino sul suo blog va controcorrente rispetto a chi in questi giorni ha pianto per l’aumento di italiani che si trasferiscono all’estero. Il problema non è che vadano via, scrive, ma che l’Italia impari presto a valorizzare talenti. Propri e altrui. Redazione 10 OTT 2016
W i cervelli in movimento Le accuse pavloviane al nemico politico di turno (“Scappano da Renzi”), al “sistema Italia”, al mondo del lavoro, alla burocrazia, al sud assistenzialista, ai migranti. Invece di lagnarci per gli italiani che emigrano, proviamo a capire meglio il mondo globalizzato 07 OTT 2016