Tra emergenza e prevenzione, lezioni dall’Aquila "E’ arrivato il momento che questo paese si decida a fare un’operazione di manutenzione straordinaria del patrimonio edilizio". Parlano il sindaco Cialente e il prof. Boschi. 25 AGO 2016
Sale a 250 il bilancio delle vittime del terremoto. Altra scossa nel pomeriggio Sono 193 i morti in provincia di Rieti, 57 quelli nelle province di Ascoli Piceno e Rieti, dove alle 5,17 la terra ha tremato di nuovo a una profondità di 10 chilometri, poi ancora nel primo pomeriggio. Allestite le prime tendopoli. Redazione 25 AGO 2016
I terremoti non si possono prevedere, ma ricostruzione e prevenzione andrebbero fatte meglio Pochi soldi, regole aggirate e difficoltà a mettere in sicurezza vecchi edifici. “In molti casi le regole sono fatte male o non applicate, si pensi ai capannoni crollati in Emilia durante il terremoto del 2012”. Il modello ideale da guardare è il Giappone. Parla il sismologo Rinaldo Nicolich. 25 AGO 2016
La Sigatoka Nera distrugge le banane, solo gli Ogm possono salvarle Il frutto più venduto al mondo (139,2 milioni di tonnellate di produzione nel 2012; 17,9 milioni di tonnellate di export nel 2011) è a rischio estinzione a causa di funghi patogeni. Perché la modificazione genetica può proteggere la pianta dalla distruzione. Maurizio Stefanini 25 AGO 2016
Il terremoto da Roma è sempre e solo percepito Dalla città eterna, il terrore, il dolore, l’angoscia e la disperazione non ti appartengono se non per uno spostamento di significato e di sentimento, sono metafore, in quanto romano te la sei cavata ancora una volta. 25 AGO 2016
Il terremoto in centro Italia e il complicato risiko siriano. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 24 AGO 2016
L’alba luminosa che non consola più, ad Arquata La fine del mondo arriva così. Non chiede permesso, non si fa annunciare, ti assale nel sonno. Ti sorprende quando la montagna lontana e impassibile, circondata dalle solite stelle nel cielo di sempre, ti fa ancora credere che tutto, montagna, cielo e stelle, veglino su di te e sul riposo del tuo paese. Nicoletta Tiliacos 24 AGO 2016
Tutte le soluzioni più fantasiose per spiegare il terremoto Dall'immarcescibile fracking al Diavolo, dallo "scienziato" veggente allo tsunami elettromagnetico. Con una deliziosa vendetta vegan. Il tutto in salsa social. Enrico Cicchetti 24 AGO 2016
“Non rientrare negli edifici colpiti. In Italia non c’è prevenzione”, dice il sismologo Boschi “Nel nostro paese si ricostruiscono e mettono in sicurezza gli edifici solo dopo che una zona è stata colpita, non si fa nulla di tutto ciò che fanno paesi come il Giappone. E’ stato un terremoto forte ma non fortissimo, se Amatrice fosse stata costruita con gli stessi standard di Norcia avrebbe retto” 24 AGO 2016
Quali sono le aree a rischio terremoto in Italia Tortorici, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: “In Italia in media un sisma di magnitudo superiore ai 6.3 ogni 15 anni” Redazione 24 AGO 2016