Via Berlinguer, confermato Orfeo, in Rai arriva il Nazareno. Le nomine Rai in anteprima Orfeo al Tg1, Colucci al Tg2, Mazzà al Tg3. Come leggere le nomine dei direttori voluti da Campo Dall’Orto Redazione 02 AGO 2016
L’eredità di Alessandro Margara, la sua battaglia contro il carcere inumano Cattolico, a lui si deve il regolamento carcerario mai applicato. Prevedeva cambiamenti eversivi come l’installazione di un interruttore per accendere e spegnere la luce nelle celle. Gli si deve una tenace battaglia per riconoscere agli animali umani chiusi il diritto ai “rapporti affettivi”, dunque ai rapporti sessuali. Adriano Sofri 02 AGO 2016
Banche italiane in difficoltà, raid americani contro l'Isis a Sirte. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 01 AGO 2016
Gino Paoli, canta che (non) ti tassa Il problema del mitico cantautore non è l’evasione fiscale, ma l’ipocrisia moralista con cui comiziava a favore delle imposte e poi “dimenticava” quelle della Festa dell’Unità. E quando era alla Siae aumentava i balzelli. Sergio Soave 01 AGO 2016
Ministro Lorenzin: dolore e disgusto per maltrattamenti nell'asilo a Milano "Da mamma, donna e ministro provo dolore e disgusto per i maltrattamenti in asilo. Proteggiamo bambini e anziani. Grazie ai carabinieri". Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, su Twitter, intervenendo su quanto accaduto in un asilo nido a Milano. Adnkrons 01 AGO 2016
Reporter senza frontiere condanna Pino Maniaci alla damnatio memoriae I “100 Information heroes” selezionati da Reporters sans frontières in realtà sono 99. Ne manca uno: il giornalista siciliano. 01 AGO 2016
Le nuove linee guida sulle intercettazioni e il bombardamento dell'ospedale in Siria. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 29 LUG 2016
Quanti sono i richiedenti asilo che dovrebbero lasciare l’Italia e invece spariscono? Si può distinguere chi scappa dalle persecuzioni e ha diritto a una protezione da chi invece vuole colpirci? E soprattutto è possibile controllare chi si radicalizza? Viaggio nelle maglie caotiche del nostro sistema giudiziario. Cristina Giudici 29 LUG 2016
Xylella, dietrofront dei pm La saga della Xylella si arricchisce di un nuovo avvincente capitolo: il procuratore capo di Lecce Cataldo Motta ha revocato il sequestro degli ulivi che impediva l’abbattimento delle piante e l’attuazione del piano di emergenza per bloccare l’avanzata dell’epidemia che sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura pugliese. Redazione 29 LUG 2016
Il Corriere dei dispetti Domani Cairo conclude la scalata in Rcs. Il 3 agosto vuole entrare in Cda. Ma c’è ancora un ma: Diego Della Valle. 28 LUG 2016