Fine gogna mai Non solo Capua. Nell’inchiesta sui “trafficanti di virus” c’era anche Romano Marabelli, scaricato dal governo nonostante una richiesta d’archiviazione. E l’Espresso continua a diffondere notizie distorte e insinuazioni infamanti. Pm, Espresso, grillini e il tritacarne politico-mediatico-giudiziario. 19 LUG 2016
Colpi d'ascia in un treno. Anche in Germania risuona il grido "Allah Akbar" Nella notte un diciasettenne anni afghano ha colpito quattro passeggeri in un convoglio regionale bavarese. Tre sono in condizioni gravi. Il ragazzo è stato ucciso dalla polizia. Lo stato islamico ha rivendicato l'attentato. Redazione 19 LUG 2016
Cairo promette "grandi lavori" in Rcs. Al via la convention repubblicana. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 18 LUG 2016
Magistrati che scrivono senza preoccuparsi delle prove Nel grande business dei libri sulla mafia ci sono entrati un po’ tutti, non soli i pentiti. Una lunga lista di pm ha riempito pagine che servono anche per sorreggere la fragilità di certi impianti accusatori. 18 LUG 2016
Rcs: vince Cairo, vero rottamatore Il 15 luglio della finanza italiana sarà ricordato come la disfatta dell’ultimo salotto buono e la fine della concertazione editoriale. Idee per Renzi Redazione 18 LUG 2016
Dalla Brexit a Trieste, un filo rosso dissacrante spiega l’obiezione fiscale 229 cittadini di Trieste hanno comunicato alle autorità di non considerarsi più contribuenti italiani e di ritenere illegittima ogni pretesa dello Stato sui loro redditi. Oltre la cronaca, c’è la crisi dello stato moderno. Carlo Lottieri 17 LUG 2016
Cairo conquista il Corriere, Theresa May va in missione a Edimburgo. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 15 LUG 2016
A Milano gli alberi salvati dagli ambientalisti cadono sulle rotaie del tram Sono caduti diversi alberi a Milano e provincia nella nottata di mercoledì a causa delle raffiche di vento, in particolare in via Mac Mahon due olmi si sono abbattuti sulle macchine parcheggiate, creando difficoltà nella circolazione automobilistica e tramviaria. 15 LUG 2016
Dopo Nizza, Alfano ribadisce che anche per l'Italia "il rischio zero non esiste" Riunione del comitato antiterrorismo al ministero dell'Interno. "Il nostro paese è tra gli obiettivi naturali, ma i reparti antiterrorismo sono costantemente all'erta". Redazione 15 LUG 2016
Per la Puglia parte il treno dei colpevoli E’ colpa di Renzi, della regione, dei politici. Persino della Fornero. Intanto il binario unico viene prosciolto, gli stessi giornali che ieri lo condannavano rilevano che c’entra poco o nulla: il problema sono i sistemi di controllo e sicurezza. Redazione 15 LUG 2016