Il Sinodo riconosca il mio amore per Paolo Di Canio Ho visto il nuovo programma dell'ex attaccante, “House of football”. Mi è bastato vedere il logo per innamorarmene, la prima puntata per ubriacarmi di gioia: lo conduce un programma con così tanti luoghi comuni sul calcio inglese e l’Inghilterra che sembra la mia vita. Jack O'Malley 05 OTT 2015
Che ne sarà del Barça? Una crisi di risultati senza precedenti e l'incognita dell'indipendenza della Catalogna. Viaggio nell'identità del club più leggendario al mondo. E che adesso, forse, è in pericolo Maurizio Stefanini 05 OTT 2015
Tutta la verità su Garcia e (purtroppo) sui romanisti La verità. Tutta la verità. Nient’altro che la verità. Non c’è stato un solo romanista vero, affezionato ai colori, militante o ex militante della Sud, che prima dell’inizio di Palermo-Roma non abbia pensato: ma sai che c’è, ma a ‘sto punto che vinca pure il Palermo. Alessandro Giuli 05 OTT 2015
Così un italiano vuole rivoluzionare il calcio in America Una Champions League americana, che potrebbe sostituire la Copa Libertadores, è l'idea di Riccardo Silva per rendere commercialmente attraente il pallone oltreoceano e unire definitivamente il nord con il sud America. Un business miliardario, ma che non piace a tutti Francesco Caremani 01 OTT 2015
Un laser sul Milan Il metodo del titolo in prima pagina, come un laser verde sparato negli occhi allo stadio, è vecchio ma funziona sempre. I fatti, come l’intendenza, seguiranno. Sabato 26 settembre Repubblica spara: “Vendita Milan e diritti tv, i pm aprono un’inchiesta”. 30 SET 2015
La serie A di quest’anno è così bella che a guardarla soffro di priapismo Per una volta concordo con quel rancoroso di Jack O’Malley su una cosa: noi giornalisti che cerchiamo di raccontare quello che succede sui nostri campi di calcio dovremmo darci una calmata. La cosa migliore da fare è fermarci a guardare, estasiati, lo svolgersi di un campionato fuori dal comune Gianni Giacomelli 29 SET 2015
La Premier League è incerta e divertente, ma mai quanto i giornali sportivi italiani La comunicazione moderna è un ciccione bulimico che non riesce a smettere di mangiare e – diciamo così – espellere senza sosta. Ha bisogno di nuovi cibi da spazzolare, e tende a parlare male di quelli appena ingeriti e già in digestione. La comunicazione sportiva, of course, non si sottrae a questo circolo Jack O'Malley 28 SET 2015
Un giglio magico in mezzo ai denti Ci sono certe sere che hai voglia a cambiare schema, a spostare la notte più in là, da destra a sinistra, avanti e indietro. Non funziona mai, più ci provi e più sbrocchi come il Mancio. 28 SET 2015
Blatter è ufficialmente sotto inchiesta per il Fifagate L'apertura di un procedimento penale nei confronti del presidente della Fifa è stato annunciato nel primo pomeriggio da parte del procuratore generale svizzero Michael Lauber, che ha aggiunto come Blatter sia stato già interrogato da parte delle autorità elvetiche. Redazione 25 SET 2015